Il mio lavoro tratta una nuova metodologia di allenamento chiamata Spartan System, che ha preso piede in Italia negli ultimi 4 anni. Alla base di questo metodo vi sono tutte le capacità e abilità motorie che un individuo può sviluppare e/o migliorare. In particolare, si è voluto dedicare questo lavoro ai soggetti più piccoli (8-12 anni) per dimostrare e sostenere che questa attività fisica è possibile adattarla anche a loro senza che corrano rischi. Si tratta di una disciplina che utilizza il proprio peso corporeo, si eseguono dunque solo esercizi a corpo libero senza l'utilizzo di pesi.

L'allenamento Spartan System per piccoli guerrieri

IPPOLITO, ELEONORA
2016/2017

Abstract

Il mio lavoro tratta una nuova metodologia di allenamento chiamata Spartan System, che ha preso piede in Italia negli ultimi 4 anni. Alla base di questo metodo vi sono tutte le capacità e abilità motorie che un individuo può sviluppare e/o migliorare. In particolare, si è voluto dedicare questo lavoro ai soggetti più piccoli (8-12 anni) per dimostrare e sostenere che questa attività fisica è possibile adattarla anche a loro senza che corrano rischi. Si tratta di una disciplina che utilizza il proprio peso corporeo, si eseguono dunque solo esercizi a corpo libero senza l'utilizzo di pesi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
731440_tesisi(1).pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/90762