The following paper aims to understand and analyze the key aspects of behavioral economics. It covers the most well-known topics of neoclassical economics, leading to the proposal of Prospect Theory and its recent developments, with a brief focus on mental accounting. The subject is then approached from a strictly neuropsychological perspective, analyzing the brain areas involved in decision-making, various biases, and focusing on cooperative and competitive behaviors. The paper concludes with an introduction to nudging and some interesting proposals for the Italian public administration.
Il seguente elaborato mira alla comprensione ed analisi dell'economia comportamentale nei suoi tratti salienti. Vengono trattati gli argomenti più noti dell'economia neoclassica, per giungere alla proposta della Prospect Theory e i suoi recenti sviluppi, integrando un piccolo focus sulla contabilità mentale. Si affronta poi la materia da un punto di vista prettamente neuropsicologico, con l'analisi delle aree del cervello interessate durante la scelta, l'analisi di diversi bias e un focus sui comportamenti cooperativi e competitivi. Si conclude con l'introduzione del nudging ed alcune proposte interessanti per la PA italiana.
Ciò che resta. Analisi dell'impatto dell'economia comportamentale oggi tra teorie, neuropsicologia e nudging
PERROTTA, MARCO
2023/2024
Abstract
Il seguente elaborato mira alla comprensione ed analisi dell'economia comportamentale nei suoi tratti salienti. Vengono trattati gli argomenti più noti dell'economia neoclassica, per giungere alla proposta della Prospect Theory e i suoi recenti sviluppi, integrando un piccolo focus sulla contabilità mentale. Si affronta poi la materia da un punto di vista prettamente neuropsicologico, con l'analisi delle aree del cervello interessate durante la scelta, l'analisi di diversi bias e un focus sui comportamenti cooperativi e competitivi. Si conclude con l'introduzione del nudging ed alcune proposte interessanti per la PA italiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI DEFINITIVA PERROTTA OK.pdf
non disponibili
Descrizione: Il seguente elaborato mira alla comprensione ed analisi dell'economia comportamentale nei suoi tratti salienti. Vengono trattati gli argomenti più noti dell'economia neoclassica, per giungere alla proposta della Prospect Theory e i suoi recenti sviluppi.
Dimensione
1.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.57 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/9075