Il lavoro di tesi presentato è finalizzato all'analisi approfondita dei discorsi di fine anno, pronunciati dai Presidenti delle Repubblica, Nicolas Sarkozy (2007 ¿ 2012) e François Hollande (2012 - 2014 ), durante i rispettivi mandati. Il corpus si compone nello specifico di cinque discorsi pronunciati nell'arco temporale dal 2010 al 2014. Tali discorsi, saranno analizzati cercare di comprenderli da un punto di vista linguistico e semantico, per riuscire a capire quali tecniche lessicali e discorsive sono state usate da suddetti attori politici. L'argomento proposto si rileva particolarmente interessante sotto l'aspetto linguistico poiché, attraverso l'analisi degli enunciati, è possibile notare come le parole e le strategie enunciative, che i due Presidenti utilizzano nei propri discorsi, possano assumere un impatto diverso a seconda di come vengono inserite nello stesso e a seconda di quale impatto, chi le pronuncia, vuole che esse assumano.
Analisi dei discorsi presidenziali di fine anno: un confronto tra Sarkozy e Hollande
BERTONE, MARTINA
2015/2016
Abstract
Il lavoro di tesi presentato è finalizzato all'analisi approfondita dei discorsi di fine anno, pronunciati dai Presidenti delle Repubblica, Nicolas Sarkozy (2007 ¿ 2012) e François Hollande (2012 - 2014 ), durante i rispettivi mandati. Il corpus si compone nello specifico di cinque discorsi pronunciati nell'arco temporale dal 2010 al 2014. Tali discorsi, saranno analizzati cercare di comprenderli da un punto di vista linguistico e semantico, per riuscire a capire quali tecniche lessicali e discorsive sono state usate da suddetti attori politici. L'argomento proposto si rileva particolarmente interessante sotto l'aspetto linguistico poiché, attraverso l'analisi degli enunciati, è possibile notare come le parole e le strategie enunciative, che i due Presidenti utilizzano nei propri discorsi, possano assumere un impatto diverso a seconda di come vengono inserite nello stesso e a seconda di quale impatto, chi le pronuncia, vuole che esse assumano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
780057_tesimartinabertone.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
888.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
888.74 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/90712