How is it possible for a child to remember something that never happened? How can it happen that a child thinks he or she has been abused when in fact it did not happen? With these questions, the following paper sets out to examine memory, specifically false memory, going on to identify what external influences may be affecting the memory of the child who claims to be a victim of a form of maltreatment or abuse.

Come è possibile che un bambino si ricordi qualcosa che non è mai avvenuto? Come può accadere che un bambino pensi di aver subito un abuso quando in realtà non è successo? Con queste domande il seguente elaborato si propone di esaminare la memoria, nello specifico il falso ricordo, andando poi a individuare quali influenze esterne possono inficiare nella memoria del minore che afferma di essere vittima di una forma di maltrattamento o abuso.

Le influenze esterne sulle false memorie nell'abuso sui minori

MICCOLI, REBECCA
2023/2024

Abstract

Come è possibile che un bambino si ricordi qualcosa che non è mai avvenuto? Come può accadere che un bambino pensi di aver subito un abuso quando in realtà non è successo? Con queste domande il seguente elaborato si propone di esaminare la memoria, nello specifico il falso ricordo, andando poi a individuare quali influenze esterne possono inficiare nella memoria del minore che afferma di essere vittima di una forma di maltrattamento o abuso.
External influences on false memories in child abuse
How is it possible for a child to remember something that never happened? How can it happen that a child thinks he or she has been abused when in fact it did not happen? With these questions, the following paper sets out to examine memory, specifically false memory, going on to identify what external influences may be affecting the memory of the child who claims to be a victim of a form of maltreatment or abuse.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Rebecca Miccoli.pdf

non disponibili

Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/9070