The main purpose of this text was to conduct a comprehensive literature review (in compiled format) on scientific literature regarding empathy from a neuroscientific perspective, specifically neuropsychological and forensic aspects. It analyzed the interaction between empathic deficits in major neurocognitive disorders and their neuropsychological-forensic implications. The first chapter of this text provided a broad introduction to major neurocognitive disorders (particularly bvFTD and Alzheimer's disease) and their antisocial consequences. The second chapter delved into more detail regarding bvFTD and acquired sociopathy, examining the biopsychological empathy circuit in its various forms. Finally, the last chapter explored possible correlations between bvFTD, antisocial consequences, and empathic deficits, aiming to analyze the complex interplay between the brain and behavior, specifically in the context of antisocial behavior.
Lo scopo principale di questo testo è stato quello di svolgere una revisione letteraria (in formato compilativo) riguardante la letteratura scientifica sull'empatia da un punto di vista neuroscientifico e, in particolare, neuropsicologico e forense, analizzando l'interazione tra un deficit empatico nei disturbi neurocognitivi maggiori e le ricadute neuropsicologiche-forensi. Il primo capitolo di questo testo è andato a realizzare un'ampia introduzione ai disturbi neurocognitivi maggiori (in particolare il bvFTD e il disturbo da Alzheimer) e le loro ricadute antisociali. Nel secondo si è andato più nel dettaglio nei riguardi del bvFTD e della sociopatia acquisita, per poi visionare quale sia il circuito biopsicologico dell'empatia nelle sue varie forme. Infine, l'ultimo capitolo è andato ad osservare le possibili correlazioni tra bvFTD, ricadute antisociali e deficit empatici, cercando di analizzare il complesso intreccio tra cervello e comportamento, in questo caso quello antisociale
L'empatia nei disturbi neurocognitivi maggiori e le ricadute anti-sociali nella neuropsicologia forense
VARGA, VICTOR
2023/2024
Abstract
Lo scopo principale di questo testo è stato quello di svolgere una revisione letteraria (in formato compilativo) riguardante la letteratura scientifica sull'empatia da un punto di vista neuroscientifico e, in particolare, neuropsicologico e forense, analizzando l'interazione tra un deficit empatico nei disturbi neurocognitivi maggiori e le ricadute neuropsicologiche-forensi. Il primo capitolo di questo testo è andato a realizzare un'ampia introduzione ai disturbi neurocognitivi maggiori (in particolare il bvFTD e il disturbo da Alzheimer) e le loro ricadute antisociali. Nel secondo si è andato più nel dettaglio nei riguardi del bvFTD e della sociopatia acquisita, per poi visionare quale sia il circuito biopsicologico dell'empatia nelle sue varie forme. Infine, l'ultimo capitolo è andato ad osservare le possibili correlazioni tra bvFTD, ricadute antisociali e deficit empatici, cercando di analizzare il complesso intreccio tra cervello e comportamento, in questo caso quello antisocialeFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi magistrale Empatia e Disturbi Neurocognitivi Maggiori (Victor Varga) completo con revisione.pdf
non disponibili
Descrizione: Una revisione letteraria riguardante la letteratura scientifica sulla possibile correlazione tra un deficit empatico (analizzandone il circuito biopsicologico) nei disturbi neurocognitivi maggiori
Dimensione
1.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.82 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/9069