Questo lavoro di tesi si occupa di revisionare in modo essenziale i fattori di rischio nell'utilizzo di lenti a contatto in acqua. Si considera l'acqua nei suoi vari ambienti (acqua del rubinetto, piscina, mare) in rapporto a lenti a contatto morbide, ossia il 90% delle lenti a contatto in uso oggi. A seconda della concentrazione di sale nell'acqua, l'ambiente risulta essere ipotonico o ipertonico rispetto al film lacrimale dell'occhio, ripercuotendosi sullo stato della lente e sulla interazione con l'occhio. La lente a contatto può diventare un veicolo per il trasferimento di batteri sulla superficie oculare, aumentando il rischio di infezioni, oltre a complicanze specifiche come quelle indotte dalla perdita della lente in acqua. Infine, saranno trattati i meccanismi per prevenire la colonizzazione batterica sulle lenti ed alcune precauzione per l'uso di LaC morbide in attività sportive in piscina e a mare.

I fattori di rischio nell'utilizzo di lenti a contatto in acqua

CASALENOVO, MATTIA
2015/2016

Abstract

Questo lavoro di tesi si occupa di revisionare in modo essenziale i fattori di rischio nell'utilizzo di lenti a contatto in acqua. Si considera l'acqua nei suoi vari ambienti (acqua del rubinetto, piscina, mare) in rapporto a lenti a contatto morbide, ossia il 90% delle lenti a contatto in uso oggi. A seconda della concentrazione di sale nell'acqua, l'ambiente risulta essere ipotonico o ipertonico rispetto al film lacrimale dell'occhio, ripercuotendosi sullo stato della lente e sulla interazione con l'occhio. La lente a contatto può diventare un veicolo per il trasferimento di batteri sulla superficie oculare, aumentando il rischio di infezioni, oltre a complicanze specifiche come quelle indotte dalla perdita della lente in acqua. Infine, saranno trattati i meccanismi per prevenire la colonizzazione batterica sulle lenti ed alcune precauzione per l'uso di LaC morbide in attività sportive in piscina e a mare.
ITA
ENG
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
781283_oo-2017-casalenovo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 911.01 kB
Formato Adobe PDF
911.01 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/90686