Le Digital PR fanno parte del panorama delle pubbliche relazioni e si occupano dei compiti online. Nascono grazie allo sviluppo di Internet e con la nascita dei "nuovi media" quali i blog e i social media, che hanno fornito alle PR un'opportunità di evoluzione. La tesi tratterà del caso di cattiva reputazione che ha colpito Nike alla fine degli anni '90, quando l'azienda è stata accusata di sfruttamento del lavoro minorile. Viene dimostrato come si può migliorare una cattiva reputazione con alcune strategie di digital PR.
DIGITAL PR: NASCITA, SVILUPPO E APPLICAZIONI. COME MIGLIORARE UNA CATTIVA REPUTAZIONE
ROSSI, GIUSEPPE
2016/2017
Abstract
Le Digital PR fanno parte del panorama delle pubbliche relazioni e si occupano dei compiti online. Nascono grazie allo sviluppo di Internet e con la nascita dei "nuovi media" quali i blog e i social media, che hanno fornito alle PR un'opportunità di evoluzione. La tesi tratterà del caso di cattiva reputazione che ha colpito Nike alla fine degli anni '90, quando l'azienda è stata accusata di sfruttamento del lavoro minorile. Viene dimostrato come si può migliorare una cattiva reputazione con alcune strategie di digital PR.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
802095_tesitriennale-digitalpr.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
249.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
249.71 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/90631