La tesi analizza la disciplina civilistica, contabile e fiscale degli immobili delle imprese e il loro concorso alla formazione del reddito. Nell'elaborato viene fornita un'analisi sulle modalità di rilevazione, valutazione e rappresentazione in bilancio delle attività materiali con riferimento ai principi contabili nazionali e al Codice Civile. In considerazione della differente partecipazione al reddito degli immobili, vengono analizzati distintamente i beni merce, che formano oggetto dell'attività propria dell'impresa, gli immobili strumentali, utilizzati dall'impresa nell'esercizio della propria attività, e gli immobili patrimonio che sono tenuti a disposizione ovvero concessi in locazione a terzi. Il complesso sistema di tassazione diretta ed indiretta è approfondito con particolare riferimento al Testo Unico delle Imposte sui Redditi di cui al DPR 917/86 e alla normativa IVA di cui al DPR n. 633/1972, con esposizione dei relativi adempimenti procedurali e dichiarativi. Viene infine esaminato un caso operativo di società immobiliare, la Beni Stabili Spa, attraverso l'analisi del bilancio d'esercizio e dei principali indici relativi all'andamento finanziario, patrimoniale ed economico degli ultimi due anni, a completamento dei temi trattati.

La disciplina civilistica, contabile e fiscale degli immobili nelle imprese

FRANCO, ANNA
2016/2017

Abstract

La tesi analizza la disciplina civilistica, contabile e fiscale degli immobili delle imprese e il loro concorso alla formazione del reddito. Nell'elaborato viene fornita un'analisi sulle modalità di rilevazione, valutazione e rappresentazione in bilancio delle attività materiali con riferimento ai principi contabili nazionali e al Codice Civile. In considerazione della differente partecipazione al reddito degli immobili, vengono analizzati distintamente i beni merce, che formano oggetto dell'attività propria dell'impresa, gli immobili strumentali, utilizzati dall'impresa nell'esercizio della propria attività, e gli immobili patrimonio che sono tenuti a disposizione ovvero concessi in locazione a terzi. Il complesso sistema di tassazione diretta ed indiretta è approfondito con particolare riferimento al Testo Unico delle Imposte sui Redditi di cui al DPR 917/86 e alla normativa IVA di cui al DPR n. 633/1972, con esposizione dei relativi adempimenti procedurali e dichiarativi. Viene infine esaminato un caso operativo di società immobiliare, la Beni Stabili Spa, attraverso l'analisi del bilancio d'esercizio e dei principali indici relativi all'andamento finanziario, patrimoniale ed economico degli ultimi due anni, a completamento dei temi trattati.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
767256_tesiannafranco.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.63 MB
Formato Adobe PDF
4.63 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/90559