La relazione si pone l'obiettivo di confrontare la dottrina con una realtà aziendale come Bottega Verde per dare un'interpretazione più ampia al termine controllo di gestione. Questa funzione aziendale va infatti considerata, non solo come un processo che si limita a monitorare il raggiungimento degli obiettivi prefissati, ma anche come un insieme di analisi che permetta di sviscerarne le cause che stanno alla base dei possibili scostamenti.
Bottega Verde e il controllo di gestione: una gestione d'impresa vincente nel biellese.
DI GIUSTO, BEATRICE
2016/2017
Abstract
La relazione si pone l'obiettivo di confrontare la dottrina con una realtà aziendale come Bottega Verde per dare un'interpretazione più ampia al termine controllo di gestione. Questa funzione aziendale va infatti considerata, non solo come un processo che si limita a monitorare il raggiungimento degli obiettivi prefissati, ma anche come un insieme di analisi che permetta di sviscerarne le cause che stanno alla base dei possibili scostamenti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
803004_tesibeatricedigiusto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
418.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
418.64 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/90509