La tesi ripercorre la storia del quartiere di Barriera di Milano dalle origini fino ai giorni nostri, mettendo in evidenza prima, i punti di forza che l'hanno portato ad essere uno dei primi quartieri operai di Torino, per arrivare poi ad un lento degrado che ne hanno fatto uno dei maggiori rappresentanti della crisi sociale in quanto a disoccupazione e povertà.

Barriera di Milano: ossimoro sociale dalla crescita industriale all'urban crisis

DEGRASSI, STEFANO
2015/2016

Abstract

La tesi ripercorre la storia del quartiere di Barriera di Milano dalle origini fino ai giorni nostri, mettendo in evidenza prima, i punti di forza che l'hanno portato ad essere uno dei primi quartieri operai di Torino, per arrivare poi ad un lento degrado che ne hanno fatto uno dei maggiori rappresentanti della crisi sociale in quanto a disoccupazione e povertà.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
741296_tesibarriera.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.61 MB
Formato Adobe PDF
1.61 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/90456