La tesi tratta del mercato unico europeo, e di come si sia parallelamente sviluppata la legislazione europea. Nel tentativo di agevolare e incentivare le transazioni B2C, il legislatore comunitario propone diversi interventi, partendo da un progetto di codice privato europeo, fino alle attuali proposte di Direttiva sulla fornitura di contenuti digitali e sulle vendite a distanza e online. Le proposte normative sono parte di un più ampio progetto per il mercato digitale unico, che investe molti ambiti e che a partire dal 2018 vedrà i primi risultati. Sarà applicata la proposta di Regolamento sulla portabilità transfrontaliera dei contenuti digitali e abbattute le barriere di roaming. Si auspica un innalzamento del livello di digitalizzazione in tutta Europa.

La compravendita nel mercato unico digitale europeo: spunti comparativi.

MAMDOUH NAGEH, VERONICA
2015/2016

Abstract

La tesi tratta del mercato unico europeo, e di come si sia parallelamente sviluppata la legislazione europea. Nel tentativo di agevolare e incentivare le transazioni B2C, il legislatore comunitario propone diversi interventi, partendo da un progetto di codice privato europeo, fino alle attuali proposte di Direttiva sulla fornitura di contenuti digitali e sulle vendite a distanza e online. Le proposte normative sono parte di un più ampio progetto per il mercato digitale unico, che investe molti ambiti e che a partire dal 2018 vedrà i primi risultati. Sarà applicata la proposta di Regolamento sulla portabilità transfrontaliera dei contenuti digitali e abbattute le barriere di roaming. Si auspica un innalzamento del livello di digitalizzazione in tutta Europa.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
734331_tesiveronicamamdouhnageh.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/90434