The vision is the signal that direct the body as it provides to all athletes information regarding where as when moving; therefore it represents the primary sense responsible for a good sporting performance. Every sport requires a set of visual skills that influence the performance of the athlete. The purpose of this study is to analyze the visual skills in a sample of 20 professional athletes of volleyball with optometric routine tests, visual performance tests and a questionnaire to assess their visual perception during practice and any disorders or difficulties, and it was found that some of these skills are better than expected normative values, such as visual acuity, phoria at far, stereopsis, vergences facility
La Visione è il segnale che dirige il corpo in quanto fornisce agli atleti le informazioni per quanto riguarda dove, come e quando muoversi; pertanto rappresenta il senso primario responsabile di una buona prestazione sportiva. Ogni sport richiede un insieme di abilità visive che influenzano la prestazione dell'atleta. Lo scopo di questo studio è analizzare le abilità visive in un campione di 20 atlete professioniste di pallavolo con test optometrici di routine, test di performance visiva e un questionario per valutare la loro percezione visiva durante l'attività sportiva ed eventuali disturbi o difficoltà, ed è stato riscontrato che alcune di queste abilità sono migliori rispetto ai valori normativi attesi, ad esempio acuità visiva, forie da lontano, stereopsi, facilità di vergenze.
Abilità visive nella pallavolo: analisi della performance visiva in un campione di atlete professioniste.
CUMINO, MARIA LUISA
2015/2016
Abstract
La Visione è il segnale che dirige il corpo in quanto fornisce agli atleti le informazioni per quanto riguarda dove, come e quando muoversi; pertanto rappresenta il senso primario responsabile di una buona prestazione sportiva. Ogni sport richiede un insieme di abilità visive che influenzano la prestazione dell'atleta. Lo scopo di questo studio è analizzare le abilità visive in un campione di 20 atlete professioniste di pallavolo con test optometrici di routine, test di performance visiva e un questionario per valutare la loro percezione visiva durante l'attività sportiva ed eventuali disturbi o difficoltà, ed è stato riscontrato che alcune di queste abilità sono migliori rispetto ai valori normativi attesi, ad esempio acuità visiva, forie da lontano, stereopsi, facilità di vergenze.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
750480_cuminotesidefinitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.5 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/90421