This work reports the results of data collected on a sample of 80 people older than 40. Each subject answered to the questions of the Near Activity Visual Questionnaire (NAVQ), which assign scores to patient satisfaction with near functional vision in presence of presbyopic correction (mono, bi, multifocal and degressive lenses). The sample was analised as a whole and then divided in categories according to the gender or age of each patient. The results obtained from the full analisys of the NAVQ are presented. In addition, answers to particularly relevant questions were analised independently. The results show that 87% of the sample is satisfied with near functional vision, or claims feeling rarely mild discomfort. Only 6% of the patients is not satisfied with the correction and claims strong discomfort.
Lo studio è stato condotto sottoponendo ad un campione di 80 soggetti di età superiore ai 40 anni un questionario riguardante la qualità della visione per vicino (NAVQ). Il questionario, validato in italiano dalla sua originale versione inglese, ha lo scopo di valutare qualitativamente la visione prossimale nei soggetti presbiti che utilizzano una correzione oftalmica. (monofocale, bifocale, multifocale, degressivo). Il campione, dopo essere stato analizzato globalmente, è stata suddiviso e analizzato per: età, sesso e in base alle singole domande del test al fine di valutare se ci fossero eventuali differenze o analogie nelle risposte. Si è riscontrato che l'87% del campione risulta soddisfatto o lievemente in difficoltà nella visione con la correzione, avvalorato dal fatto che nella percezione della propria qualità visiva solamente il 6% ha ritenuto avere dei disagi.
Qualità percepita della visione per vicino attraverso l'uso di occhiali
POLAZZINI, GIOVANNI
2016/2017
Abstract
Lo studio è stato condotto sottoponendo ad un campione di 80 soggetti di età superiore ai 40 anni un questionario riguardante la qualità della visione per vicino (NAVQ). Il questionario, validato in italiano dalla sua originale versione inglese, ha lo scopo di valutare qualitativamente la visione prossimale nei soggetti presbiti che utilizzano una correzione oftalmica. (monofocale, bifocale, multifocale, degressivo). Il campione, dopo essere stato analizzato globalmente, è stata suddiviso e analizzato per: età, sesso e in base alle singole domande del test al fine di valutare se ci fossero eventuali differenze o analogie nelle risposte. Si è riscontrato che l'87% del campione risulta soddisfatto o lievemente in difficoltà nella visione con la correzione, avvalorato dal fatto che nella percezione della propria qualità visiva solamente il 6% ha ritenuto avere dei disagi.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/90417