La tesi tratta della moneta elettronica, sia dal punto di vista giuridico e sia dal punto di vista commerciale. In questo elaborato vengono trattati in maniera approfondita gli aspetti legislativi attinenti a tale mezzo di pagamento e i suoi possibili ambiti di applicazione presenti e futuri. Sono riportati anche due casi molto famosi di realtà che hanno fatto di tale strumento una vera e propria azienda, andando a creare un nuovo movimento giuridico, orientato interamente verso il digitale. In conclusione la moneta elettronica è stata analizzata sotto la luce di possibile strumento per combattere l'evasione fiscale e di attenuamento di un mercato sommerso ancora molto presente in Italia.

La Moneta Elettronica

SUCCO, CARLO
2016/2017

Abstract

La tesi tratta della moneta elettronica, sia dal punto di vista giuridico e sia dal punto di vista commerciale. In questo elaborato vengono trattati in maniera approfondita gli aspetti legislativi attinenti a tale mezzo di pagamento e i suoi possibili ambiti di applicazione presenti e futuri. Sono riportati anche due casi molto famosi di realtà che hanno fatto di tale strumento una vera e propria azienda, andando a creare un nuovo movimento giuridico, orientato interamente verso il digitale. In conclusione la moneta elettronica è stata analizzata sotto la luce di possibile strumento per combattere l'evasione fiscale e di attenuamento di un mercato sommerso ancora molto presente in Italia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
747692A_allegati.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 257.66 kB
Formato Unknown
257.66 kB Unknown
747692_tesidefinitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/90403