The first part of the dissertation presents a general overview of the social and linguistic discrepancies of the modern society through the analysis of the concept of gender and the influence of social stereotypes on the Italian language. The second part takes into consideration the language of two women's magazines published in the first decades oth the 20th century.

La prima parte della dissertazione propone una panoramica generale delle discrepanze sociali e linguistiche della società moderna attraverso l'analisi del concetto di genere e l'influenza degli stereotipi sociali sulla lingua italiana. La seconda prende in esame la lingua di due riviste femminili, "Donnina" e "La piccola italiana", edite nei primi decenni del XX secolo.

"Donnina" e "La piccola italiana": un'analisi linguistica e sociale dei giornali per ragazze nei primi decenni del Novecento

FERLITO, TATIANA
2016/2017

Abstract

La prima parte della dissertazione propone una panoramica generale delle discrepanze sociali e linguistiche della società moderna attraverso l'analisi del concetto di genere e l'influenza degli stereotipi sociali sulla lingua italiana. La seconda prende in esame la lingua di due riviste femminili, "Donnina" e "La piccola italiana", edite nei primi decenni del XX secolo.
ITA
The first part of the dissertation presents a general overview of the social and linguistic discrepancies of the modern society through the analysis of the concept of gender and the influence of social stereotypes on the Italian language. The second part takes into consideration the language of two women's magazines published in the first decades oth the 20th century.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
787847_tesidefinitiva1.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 822.89 kB
Formato Adobe PDF
822.89 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/90384