Il presente elaborato prende in considerazione l'attività del Pilates e, in particolar modo, intende focalizzarsi sui benefici di tale disciplina per i soggetti della terza età. Viene presa in esame proprio la popolazione over 65 perchè sembra essere sempre in crescente espansione, in Italia e a livello mondiale. Ponendo l'attenzione sugli aspetti dell'invecchiamento fisiologo e psicologico caratteristici dell'avanzare dell'età, si cercherà di capire quali benefici fisici e psicologici comporta la pratica regolare un'attività motoria e in particolar modo del metodo Pilates. Il Pilates, mediante i suoi principi e la sua grande adattabilità, può essere praticato dalla totalità degli individui e, a maggior ragione, anche dalla popolazione over 65, che potrebbe trarne i maggiori benenfici. Grazie alle numerose rilevanze scientifiche prese in esame, si può ritenere che l'attività fisica in generale e il Pilates nello specifico, dbbano essere promosse per migliorare la qualità della vita e prevenire conseguenze negative sia a livello fisico che psicologico, soprattutto negli individui over 65.
Il metodo Pilates come attività di mantenimento delle funzioni psicofisiche per la terza età
ZITTI, FRANCO
2016/2017
Abstract
Il presente elaborato prende in considerazione l'attività del Pilates e, in particolar modo, intende focalizzarsi sui benefici di tale disciplina per i soggetti della terza età. Viene presa in esame proprio la popolazione over 65 perchè sembra essere sempre in crescente espansione, in Italia e a livello mondiale. Ponendo l'attenzione sugli aspetti dell'invecchiamento fisiologo e psicologico caratteristici dell'avanzare dell'età, si cercherà di capire quali benefici fisici e psicologici comporta la pratica regolare un'attività motoria e in particolar modo del metodo Pilates. Il Pilates, mediante i suoi principi e la sua grande adattabilità, può essere praticato dalla totalità degli individui e, a maggior ragione, anche dalla popolazione over 65, che potrebbe trarne i maggiori benenfici. Grazie alle numerose rilevanze scientifiche prese in esame, si può ritenere che l'attività fisica in generale e il Pilates nello specifico, dbbano essere promosse per migliorare la qualità della vita e prevenire conseguenze negative sia a livello fisico che psicologico, soprattutto negli individui over 65.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
286090_franco_zitti_ilmetodopilatescomeattivitàdimantenimentodellefunzionipsicofisicheperlaterzaetà.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
156.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
156.26 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/90235