Questo elaborato è volto ad offrire una panoramica dell'evoluzione storico-giuridica delle figure di tutela del cittadino. Partendo dalle origini della difesa civica si analizza la figura del tribuno della plebe, magistrato scelto dalla parte debole del popolo romano perché difendesse i diritti e gli interessi plebei. Il percorso continua in Svezia con la nascita dell'Ombudsman e segue passando in rassegna i vari modelli di Ombudsman nati in seguito all'espansione universale di questo istituto. La trattazione mira a proporre una comparazione tra gli istituti più antichi, come il tribuno della plebe, e quelli moderni, con particolare riferimento al defensor del pueblo spagnolo e latino-americano e al difensore civico italiano, rilevandone le differenze, con prevalente riguardo all'effettività e all'efficacia degli strumenti a disposizione di questi difensori per la tutela del cittadino.

ISTITUZIONI PER LA DIFESA CIVICA: DAL TRIBUNO DELLA PLEBE AL DEFENSOR DEL PUEBLO-DIFENSORE CIVICO

FAVA, MARIA STELLA
2016/2017

Abstract

Questo elaborato è volto ad offrire una panoramica dell'evoluzione storico-giuridica delle figure di tutela del cittadino. Partendo dalle origini della difesa civica si analizza la figura del tribuno della plebe, magistrato scelto dalla parte debole del popolo romano perché difendesse i diritti e gli interessi plebei. Il percorso continua in Svezia con la nascita dell'Ombudsman e segue passando in rassegna i vari modelli di Ombudsman nati in seguito all'espansione universale di questo istituto. La trattazione mira a proporre una comparazione tra gli istituti più antichi, come il tribuno della plebe, e quelli moderni, con particolare riferimento al defensor del pueblo spagnolo e latino-americano e al difensore civico italiano, rilevandone le differenze, con prevalente riguardo all'effettività e all'efficacia degli strumenti a disposizione di questi difensori per la tutela del cittadino.
ITA
SPA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
261288_stampa_tesi_21x297.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.25 MB
Formato Adobe PDF
1.25 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/90168