In questa prova finale viene descritto il processo produttivo di mangimi complementari per animali d'affezione. I vari passaggi riguardano: 1. l'approvvigionamento, lo stoccaggio e l'immagazzinamento delle materie prime; 2. il prelievo del giusto quantitativo di additivi da utilizzare nell'allestimento del prodotto, seguendo le buone norme previste per le operazioni di pesatura; 3. il trasporto delle materie prime nel reparto di produzione dove, prima di essere miscelate, vanno incontro ad un processo di controllo (ripesatura ed eventuali operazione preliminari in base alle caratteristiche chimico-fisiche delle polveri); 4. il trasferimento del prodotto finito nel reparto di confezionamento ed etichettatura. La totalità del processo produttivo, in ogni suo singolo passaggio, per ogni prodotto e lotto di produzione è guidato e registrato dal relativo "Batch Record", riportante in aggiunta, oltre le caratteristiche del prodotto, anche le strumentazioni utilizzate. Durante la mia esperienza presso l'Istituto Profilattico e Farmaceutico Candioli & C. S.p.A., mi sono occupata dell'osservazione degli "steps standard" di produzione, riguardanti i mangimi complementari. Ho avuto inoltre l'opportunità, di allestire in prima persona la nuova formula potenziata di un prodotto ideato dall'azienda e già in commercio, a base di cranberry e bioflavonoidi di Citrus aurantium L. var. dulcis, utilizzato nel trattamento delle infezioni recidivanti del tratto urinario in cani e gatti. Il nuovo prodotto è stato modificato tramite l'utilizzo di un estratto secco di Vaccinium macrocarpon Ait., ad un titolo maggiormente elevato di proantocianidine espresse in percentuale sui frutti essiccati, al fine di potenziarne l'efficacia. Successivamente il prodotto è stato inviato all'Università presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie, per lo svolgimento degli opportuni studi clinici. Parole Chiave (Key Words) Processo produttivo - mangimi complementari - cranberry.

La filiera dei mangimi complementari per animali d'affezione. Un excursus attraverso il processo produttivo, dall'approvvigionamento delle materie prime, all'etichettatura.

FRIGNANI, ELISABETTA
2015/2016

Abstract

In questa prova finale viene descritto il processo produttivo di mangimi complementari per animali d'affezione. I vari passaggi riguardano: 1. l'approvvigionamento, lo stoccaggio e l'immagazzinamento delle materie prime; 2. il prelievo del giusto quantitativo di additivi da utilizzare nell'allestimento del prodotto, seguendo le buone norme previste per le operazioni di pesatura; 3. il trasporto delle materie prime nel reparto di produzione dove, prima di essere miscelate, vanno incontro ad un processo di controllo (ripesatura ed eventuali operazione preliminari in base alle caratteristiche chimico-fisiche delle polveri); 4. il trasferimento del prodotto finito nel reparto di confezionamento ed etichettatura. La totalità del processo produttivo, in ogni suo singolo passaggio, per ogni prodotto e lotto di produzione è guidato e registrato dal relativo "Batch Record", riportante in aggiunta, oltre le caratteristiche del prodotto, anche le strumentazioni utilizzate. Durante la mia esperienza presso l'Istituto Profilattico e Farmaceutico Candioli & C. S.p.A., mi sono occupata dell'osservazione degli "steps standard" di produzione, riguardanti i mangimi complementari. Ho avuto inoltre l'opportunità, di allestire in prima persona la nuova formula potenziata di un prodotto ideato dall'azienda e già in commercio, a base di cranberry e bioflavonoidi di Citrus aurantium L. var. dulcis, utilizzato nel trattamento delle infezioni recidivanti del tratto urinario in cani e gatti. Il nuovo prodotto è stato modificato tramite l'utilizzo di un estratto secco di Vaccinium macrocarpon Ait., ad un titolo maggiormente elevato di proantocianidine espresse in percentuale sui frutti essiccati, al fine di potenziarne l'efficacia. Successivamente il prodotto è stato inviato all'Università presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie, per lo svolgimento degli opportuni studi clinici. Parole Chiave (Key Words) Processo produttivo - mangimi complementari - cranberry.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
327291_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.15 MB
Formato Adobe PDF
2.15 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/90138