Cosmetic's main goal is to maintain skin care and well-being. To this purpose a cosmetic must be safe and stable during its useful shelf-life. Many cosmetic ingredients, despite their remarkable benefits for the skin, cause problems in terms of formulation and preservation of the cosmetic itself, thus descreasing its efficacy. For example, resveratrol, a polyphenol extracted from Vitis vinifera, has different beneficial effects following its administration on the skin, but low solubility and stability. The aim of this work is the study of the potential use of binary systems to enhance its activities. The solubility and stability of the active were investigated in the presence of natural and modified cyclodextrins, as 1:1 host-guest inclusion complexes, by using different analytical techniques, such as Fourier transform infrared spectroscopy (FT- IR), differential scanning calorimetry (DSC), X-ray diffraction (DRX), 'H-NMR spectroscopy, optical microscopy; solubility, in vitro dissolution and stability studies were performed. The results showed that the inclusion of resveratrol in cyclodextrins significantly increases its solubility, stability and antioxidant activity. This latter aspect was further confirmed in vivo: a cream containing the binary system was evaluated on human volunteers, through different parameters, such as corneometry, colorimetry and elastometry. All volunteers showed a visible improvement of skin conditions with a remarkable decrease of aging symptoms. Although the molecular mechanism by which resveratrol is included in cyclodextrins is the subject of several theories, the results of this study show its efficacy in the cosmetic field.
Nel mondo della cosmesi l'obiettivo principale è il mantenimento di uno stato di equilibrio e di benessere per la pelle. A tal fine un prodotto cosmetico deve essere sicuro e stabile durante l'intero periodo di utilizzo da parte del consumatore. Molti ingredienti cosmetici, nonostante le loro notevoli proprietà benefiche, hanno riscontrato difficoltà a livello formulativo e di conservazione, con conseguente diminuzione della loro efficacia. E' un esempio il resveratrolo, un polifenolo estratto da Vitis Vinifera con differenti effetti benefici per via topica, ma con problemi di solubilità e stabilità. Lo scopo di questo lavoro è lo studio del potenziale d'uso dei sistemi binari per aumentarne l'attività. La solubilità e la stabilità dell'attivo sono state investigate in presenza delle ciclodestrine naturali e modificate, sottoforma di complessi di inclusione host-guest in rapporto 1:1, utilizzando diverse tecniche di analisi, quali la spettroscopia ad infrarossi a trasformata di Fourier (FT-IR), la calorimetria differenziale a scansione (DSC), la diffrazione dei raggi X (DRX), la spettroscopia H-NMR, il microscopio ottico; sono stati condotti studi di solubilità, di dissoluzione in vitro e di stabilità. I risultati hanno dimostrato che l'inclusione del resveratrolo nelle ciclodestrine ne aumenta notevolmente la solubilità, la stabilità e il potere antiossidante. Questo ultimo aspetto è stato ulteriormente confermato grazie ad uno studio in vivo: una crema contenete il sistema binario è stata applicata e valutata su volontari umani considerando diversi parametri, con misure quali la corneometria, la colorimetria e l'elastometria. Tutti i volontari hanno mostrato un miglioramento visibile delle condizioni della pelle con una marcata diminuzione dei segni dell'età. Sebbene il meccanismo molecolare con cui il resveratrolo viene incluso nelle ciclodestrine sia oggetto di diverse teorie, i risultati presentati in questa ricerca indicano l'efficacia dello stesso nel campo cosmetico.
Resveratrolo e Ciclodestrine: complesso di inclusione per uso cosmetico
LONGO, FRANCESCA
2015/2016
Abstract
Nel mondo della cosmesi l'obiettivo principale è il mantenimento di uno stato di equilibrio e di benessere per la pelle. A tal fine un prodotto cosmetico deve essere sicuro e stabile durante l'intero periodo di utilizzo da parte del consumatore. Molti ingredienti cosmetici, nonostante le loro notevoli proprietà benefiche, hanno riscontrato difficoltà a livello formulativo e di conservazione, con conseguente diminuzione della loro efficacia. E' un esempio il resveratrolo, un polifenolo estratto da Vitis Vinifera con differenti effetti benefici per via topica, ma con problemi di solubilità e stabilità. Lo scopo di questo lavoro è lo studio del potenziale d'uso dei sistemi binari per aumentarne l'attività. La solubilità e la stabilità dell'attivo sono state investigate in presenza delle ciclodestrine naturali e modificate, sottoforma di complessi di inclusione host-guest in rapporto 1:1, utilizzando diverse tecniche di analisi, quali la spettroscopia ad infrarossi a trasformata di Fourier (FT-IR), la calorimetria differenziale a scansione (DSC), la diffrazione dei raggi X (DRX), la spettroscopia H-NMR, il microscopio ottico; sono stati condotti studi di solubilità, di dissoluzione in vitro e di stabilità. I risultati hanno dimostrato che l'inclusione del resveratrolo nelle ciclodestrine ne aumenta notevolmente la solubilità, la stabilità e il potere antiossidante. Questo ultimo aspetto è stato ulteriormente confermato grazie ad uno studio in vivo: una crema contenete il sistema binario è stata applicata e valutata su volontari umani considerando diversi parametri, con misure quali la corneometria, la colorimetria e l'elastometria. Tutti i volontari hanno mostrato un miglioramento visibile delle condizioni della pelle con una marcata diminuzione dei segni dell'età. Sebbene il meccanismo molecolare con cui il resveratrolo viene incluso nelle ciclodestrine sia oggetto di diverse teorie, i risultati presentati in questa ricerca indicano l'efficacia dello stesso nel campo cosmetico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
781179_tesi_longo_francesca.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.74 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/90119