The Reply AI Film Festival, an initiative by the Italian tech company Reply, stands out for its advanced use of the latest generative artificial intelligence tools in creating audiovisual content. Held as part of the 81st Venice International Film Festival, this event serves as a meeting point between technology and creativity. This thesis aims to explore the entire process of strategic, operational, and managerial planning of the festival, from its inception to logistical organization. Special attention will be given to the communication strategies employed to strengthen the festival’s identity. Through in-depth analysis, the study will discuss the goals and mission, partnerships and sponsorships, the involvement of key stakeholders, main competitors, physical and digital touchpoints, extended PR activities, community engagement, and brand image management, along with the pivotal role of communication in ensuring the festival's success. The research will also include an analysis of marketing communications, advertising strategies, and the evaluation of the results achieved. Finally, the study will explore future prospects for the festival and provide recommendations for its growth on the international film scene.
Il Reply AI Film Festival, un’iniziativa promossa dalla tech company italiana Reply, si distingue per l'impiego avanzato dei più recenti strumenti di intelligenza artificiale generativa nella creazione di contenuti audiovisivi. Inserito nell’ambito dell’81ª Mostra del Cinema di Venezia, questo festival rappresenta un punto d’incontro tra tecnologia e creatività. La tesi si propone di esaminare l’intero processo di progettazione strategica, operativa e gestionale della manifestazione, dall’ideazione fino all’organizzazione logistica. Particolare attenzione sarà riservata alle strategie di comunicazione implementate per consolidare l’identità del festival. Attraverso un'analisi approfondita verranno discussi gli obiettivi e la mission, le partnership e le sponsorizzazioni, gli stakeholder coinvolti, i principali competitor, i touchpoint fisici e digitali, le attività di extended pr e community engagement, la gestione dell'immagine e della brand reputation, nonché il ruolo cruciale della comunicazione nel suo complesso per garantire il successo del festival. La ricerca includerà anche l'analisi della comunicazione di marketing, delle strategie di advertising e della valutazione dei risultati ottenuti. Infine, saranno esplorate le prospettive future del festival e fornite raccomandazioni per la sua crescita nel panorama cinematografico internazionale.
Il ruolo strategico della comunicazione per le iniziative aziendali: Il caso del Reply AI Film Festival
TSHIMANGA, JEREMIE
2023/2024
Abstract
Il Reply AI Film Festival, un’iniziativa promossa dalla tech company italiana Reply, si distingue per l'impiego avanzato dei più recenti strumenti di intelligenza artificiale generativa nella creazione di contenuti audiovisivi. Inserito nell’ambito dell’81ª Mostra del Cinema di Venezia, questo festival rappresenta un punto d’incontro tra tecnologia e creatività. La tesi si propone di esaminare l’intero processo di progettazione strategica, operativa e gestionale della manifestazione, dall’ideazione fino all’organizzazione logistica. Particolare attenzione sarà riservata alle strategie di comunicazione implementate per consolidare l’identità del festival. Attraverso un'analisi approfondita verranno discussi gli obiettivi e la mission, le partnership e le sponsorizzazioni, gli stakeholder coinvolti, i principali competitor, i touchpoint fisici e digitali, le attività di extended pr e community engagement, la gestione dell'immagine e della brand reputation, nonché il ruolo cruciale della comunicazione nel suo complesso per garantire il successo del festival. La ricerca includerà anche l'analisi della comunicazione di marketing, delle strategie di advertising e della valutazione dei risultati ottenuti. Infine, saranno esplorate le prospettive future del festival e fornite raccomandazioni per la sua crescita nel panorama cinematografico internazionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Jeremie Tshimanga - finale.pdf
non disponibili
Dimensione
4.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.21 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/9006