In the context of the recent history of Chinese politics Deng Xioaping, born on 22 August 1904, was undoubtedly one of the most relevant and significant figures. It has gone down in history with the name of "Great Reformer" for its ability to bring radical changes to the economic structure of China and for its qualities of openness and willingness to welcome, in the complex and ever-conservative Chinese reality , completely innovative and cutting-edge ideas. His great political commitment and his total dedication to the growth and economic development of China had emerged since the early years of the founding of the People's Republic in 1949. Only in the course of the eighties, however, Deng had succeeded in obtaining to all effects the role of the country and to affirm that political line. The realism and gradualism, present in the Chinese folk wisdom have made Deng the leader of the largest poverty reduction program ever implemented in the world: thanks to its policies, at least 400 million people have emerged from poverty and hunger. The size of the country and globalization have contributed to the growth of China, in the period dominated by Deng, to an average of 10%, without being affected by the crisis of the Asian Tigers and the world in 2000. As Ezra F. Vogel wrote in extraordinary biography - fundamental text for this thesis -, "no one in the history of humanity has given better opportunities for life to such a large number of people, and in so few years".
Nel contesto della storia recente della politica cinese Deng Xioaping, nato il 22 agosto 1904, è stato senza dubbio uno de personaggi più rilevanti e significativi. È passato alla storia con l'appellativo di "Grande Riformatore" per l'abilità dimostrata nell'apportare cambiamenti radicali alla struttura economica della Cina e per le sue doti di apertura mentale e di predisposizione ad accogliere, nella complessa e da sempre conservatrice realtà cinese, idee completamente innovative e all'avanguardia. Il suo grande impegno politico e la sua totale dedizione alle crescita e allo sviluppo economico della Cina si erano evidenziati sin dai primi anni della fondazione della Repubblica Popolare nel 1949. Soltanto nel corso degli anni Ottanta però Deng era riuscito a ottenere a tutti gli effetti il ruolo di guida del Paese e ad affermare quella linea política. Il realismo e il gradualismo, presenti nella saggezza popolare cinese hanno fatto di Deng la guida del più grande programma di riduzione della povertà mai attuato nel mondo: grazie alle sue politiche, almeno 400 milioni di persone sono uscite dalla miseria e dalla fame. Le dimensioni del paese e la globalizzazione hanno concorso a far crescere la Cina, nel periodo dominato da Deng, a una media del 10%, senza risentire della crisi delle Tigri asiatiche e di quella mondiale del 2000. Come ha scritto Ezra F. Vogel nella straordinaria biografia ¿ testo fondamentale per questa tesi - , «nessuno, nella storia dell'umanità, ha dato migliori opportunità di vita a un così alto numero di persone, e in così pochi anni».
Deng Xiaoping nella storia della Repubblica popolare cinese
XIA, JIAOJIAO
2016/2017
Abstract
Nel contesto della storia recente della politica cinese Deng Xioaping, nato il 22 agosto 1904, è stato senza dubbio uno de personaggi più rilevanti e significativi. È passato alla storia con l'appellativo di "Grande Riformatore" per l'abilità dimostrata nell'apportare cambiamenti radicali alla struttura economica della Cina e per le sue doti di apertura mentale e di predisposizione ad accogliere, nella complessa e da sempre conservatrice realtà cinese, idee completamente innovative e all'avanguardia. Il suo grande impegno politico e la sua totale dedizione alle crescita e allo sviluppo economico della Cina si erano evidenziati sin dai primi anni della fondazione della Repubblica Popolare nel 1949. Soltanto nel corso degli anni Ottanta però Deng era riuscito a ottenere a tutti gli effetti il ruolo di guida del Paese e ad affermare quella linea política. Il realismo e il gradualismo, presenti nella saggezza popolare cinese hanno fatto di Deng la guida del più grande programma di riduzione della povertà mai attuato nel mondo: grazie alle sue politiche, almeno 400 milioni di persone sono uscite dalla miseria e dalla fame. Le dimensioni del paese e la globalizzazione hanno concorso a far crescere la Cina, nel periodo dominato da Deng, a una media del 10%, senza risentire della crisi delle Tigri asiatiche e di quella mondiale del 2000. Come ha scritto Ezra F. Vogel nella straordinaria biografia ¿ testo fondamentale per questa tesi - , «nessuno, nella storia dell'umanità, ha dato migliori opportunità di vita a un così alto numero di persone, e in così pochi anni».File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
774521_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
512.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
512.52 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/90047