The aim of this paper is to analyse the performance of the European stocks under the global industry classification standard of ¿Textile, Apparel and Luxury Goods¿. The present research is based on the monthly stock returns of 101 European companies, above ¿10m market capitalisation and over a 10-year timeframe: from 2007 to 2017. All the companies in the sample were included in a new industry index, weighted by market capitalisation. Performances have been analysed through the capital asset pricing model, the Fama French three-factor model, the Carhart four-factor model and a final five-factor model including leverage. The results show that market, size factor and momentum factor concretely affect stock returns within the industry, while book to market ratio and leverage cannot be considered significant factors of influence. The multi-index model, built to explain stock returns, proved to be highly explanatory, with a final R-squared of around 70%.
Questo studio ha come scopo l'analisi delle performance in borsa delle azioni Europee incluse nel settore ¿tessile, abbigliamento e beni di lusso¿ secondi i criteri standard globali. La ricerca analizza i ritorni di mercato mensili di 101 aziende europee, con una capitalizzazione di mercato superiore a ¿10 milioni e durante un orizzonte temporale di 10 anni: dal 2007 al 2017. Tali aziende sono state incluse in un indice di mercato creato ad-hoc, ponderato sulla capitalizzazione di mercato. Le performance sono state analizzate attraverso il modello di ¿capital asset pricing¿, il modello Fama-French a tre fattori, il modello Carhart a quattro fattori e a un ultimo modello a cinque fattori dove è presente anche la leva finanziaria. I risultati mostrano che l'andamento generale del mercato di riferimento, il valore di mercato delle aziende e il fattore ¿momentum¿ influenzano significativamente i ritorni di mercato del settore, mentre il rapporto valore di mercato - valore contabile e il livello di indebitamento dell'azienda non possono essere considerati fattori di influenza significativi. Il modello multifattoriale costruito per spiegare i ritorni di mercato risulta particolarmente significativo, con un R-quadro finale pari a circa 70%.
Analisi empirica dei ritorni di mercato delle azioni del settore tessile, abbigliamento e lusso in Europa
BREZIGAR, VALERIA
2016/2017
Abstract
Questo studio ha come scopo l'analisi delle performance in borsa delle azioni Europee incluse nel settore ¿tessile, abbigliamento e beni di lusso¿ secondi i criteri standard globali. La ricerca analizza i ritorni di mercato mensili di 101 aziende europee, con una capitalizzazione di mercato superiore a ¿10 milioni e durante un orizzonte temporale di 10 anni: dal 2007 al 2017. Tali aziende sono state incluse in un indice di mercato creato ad-hoc, ponderato sulla capitalizzazione di mercato. Le performance sono state analizzate attraverso il modello di ¿capital asset pricing¿, il modello Fama-French a tre fattori, il modello Carhart a quattro fattori e a un ultimo modello a cinque fattori dove è presente anche la leva finanziaria. I risultati mostrano che l'andamento generale del mercato di riferimento, il valore di mercato delle aziende e il fattore ¿momentum¿ influenzano significativamente i ritorni di mercato del settore, mentre il rapporto valore di mercato - valore contabile e il livello di indebitamento dell'azienda non possono essere considerati fattori di influenza significativi. Il modello multifattoriale costruito per spiegare i ritorni di mercato risulta particolarmente significativo, con un R-quadro finale pari a circa 70%.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
751882_tesimagistrale_valeriabrezigar.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
423.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
423.18 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/90021