The thesis describes the basic principles of the medium/long term equity investment methodology: value investing. The first theoretical part provided for a review of the relevant components of the financial statements, with particular reference to the profitability indicators useful for the company's valuation. The study proceeds through the analysis of theoretical and practical principles for a proper construction of a portfolio of securities, highlighting the importance of diversification and risk management. It also addresses the issue of qualitative assessments of intrinsic value concerning the competitive advantage analysis and management valuation. Finally, the work describes some of the different strategies of value investing that fund managers usually use. The research part has provided for a screening of companies that match certain parameters considered fundamental to long-term investment. Finally, the work ends with the identification of a number of possible equity portfolios respecting the principles of value investing.
La tesi descrive i principi fondanti della metodologia di investimento azionario di medio/lungo periodo: il value investing. La prima parte teorica ha previsto una disamina delle componenti rilevanti del bilancio, con particolare riferimento agli indicatori di redditività utili per la valutazione aziendale. Lo studio procede attraverso l'analisi dei principi teorici e pratici per una corretta costruzione di un portafoglio di titoli, evidenziando l'importanza della diversificazione e della gestione del rischio. Si affronta, inoltre, il tema delle valutazioni di tipo qualitativo determinanti del valore intrinseco riguardanti l'analisi del vantaggio competitivo e la valutazione del management. Infine, si descrivono alcune tra le diverse strategie dei gestori di fondi value investing. La parte di ricerca ha previsto uno screening di società che rispettano determinati parametri ritenuti fondamentali per l'investimento di lungo periodo. Infine, il lavoro si conclude con l'individuazione di una serie di possibili portafogli di titoli azionari rispettanti i principi del value investing.
Il value investing: studio delle strategie di investimento basate sui principi dell'analisi fondamentale
RACITI, FABRIZIO
2016/2017
Abstract
La tesi descrive i principi fondanti della metodologia di investimento azionario di medio/lungo periodo: il value investing. La prima parte teorica ha previsto una disamina delle componenti rilevanti del bilancio, con particolare riferimento agli indicatori di redditività utili per la valutazione aziendale. Lo studio procede attraverso l'analisi dei principi teorici e pratici per una corretta costruzione di un portafoglio di titoli, evidenziando l'importanza della diversificazione e della gestione del rischio. Si affronta, inoltre, il tema delle valutazioni di tipo qualitativo determinanti del valore intrinseco riguardanti l'analisi del vantaggio competitivo e la valutazione del management. Infine, si descrivono alcune tra le diverse strategie dei gestori di fondi value investing. La parte di ricerca ha previsto uno screening di società che rispettano determinati parametri ritenuti fondamentali per l'investimento di lungo periodo. Infine, il lavoro si conclude con l'individuazione di una serie di possibili portafogli di titoli azionari rispettanti i principi del value investing.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
827441_fabrizioraciti_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.23 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/90010