Changes in the global economic environment, which have seen ever-increasing interchanges outside the national borders, and the characteristics of European corporate tissue are the basis for the modernization and harmonization interventions introduced by the European Commission on individual and consolidated budgets. The convergence path of the Fourth (78/660 / EEC) and the Seventh (83/349 / EEC) Directive on International Accounting Standards has been affected by the adoption of the Directive 2013/34 / UE transposed into Italy by Legislative Decree no. n. 139/2015. This legislation amended the rules of the Civil Code governing the preparation of the financial statements, introducing significant new items that should be applied to financial statements covering periods beginning on or after 1 January 2016.

I cambiamenti nel contesto economico globale, che hanno visto incrementare sempre più gli interscambi al di fuori dei confini nazionali, e le caratteristiche del tessuto societario europeo sono alla base degli interventi di modernizzazione e armonizzazione introdotti dalla Commissione Europea in materia di bilanci individuali e consolidati. Il percorso di convergenza della Quarta (78/660/CEE) e della Settima (83/349/CEE) Direttiva ai principi contabili internazionali è stato interessato dall'adozione della Direttiva 2013/34/UE recepita in Italia con il D.Lgs. n. 139/2015. Tale normativa ha modificato le regole del Codice Civile che disciplinano la redazione del bilancio, introducendo significative novità che devono essere applicate ai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2016.

I nuovi OIC: l'impatto della direttiva 34/2013/UE sui bilanci delle società italiana

PIANA, ELISA
2016/2017

Abstract

I cambiamenti nel contesto economico globale, che hanno visto incrementare sempre più gli interscambi al di fuori dei confini nazionali, e le caratteristiche del tessuto societario europeo sono alla base degli interventi di modernizzazione e armonizzazione introdotti dalla Commissione Europea in materia di bilanci individuali e consolidati. Il percorso di convergenza della Quarta (78/660/CEE) e della Settima (83/349/CEE) Direttiva ai principi contabili internazionali è stato interessato dall'adozione della Direttiva 2013/34/UE recepita in Italia con il D.Lgs. n. 139/2015. Tale normativa ha modificato le regole del Codice Civile che disciplinano la redazione del bilancio, introducendo significative novità che devono essere applicate ai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2016.
ENG
Changes in the global economic environment, which have seen ever-increasing interchanges outside the national borders, and the characteristics of European corporate tissue are the basis for the modernization and harmonization interventions introduced by the European Commission on individual and consolidated budgets. The convergence path of the Fourth (78/660 / EEC) and the Seventh (83/349 / EEC) Directive on International Accounting Standards has been affected by the adoption of the Directive 2013/34 / UE transposed into Italy by Legislative Decree no. n. 139/2015. This legislation amended the rules of the Civil Code governing the preparation of the financial statements, introducing significant new items that should be applied to financial statements covering periods beginning on or after 1 January 2016.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
721260_inuovioiclimpattodelladirettiva342013uesuibilancidellesocietàitaliane.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.53 MB
Formato Adobe PDF
3.53 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/89962