La rilevazione e misurazione della customer satisfaction rappresenta per una azienda una vera e propria strategia di profitto. Nel corso del tempo sono stati sviluppati diversi metodi e modelli statistici in grado di misurare la soddisfazione dei consumatori. Tra questi il PLS Path Modeling applicato ai modelli ad equazioni strutturali è quello che consente di ottenere risultati migliori nella gestione della customer satisfaction.

Metodi e modelli statistici per la valutazione della "Customer Satisfaction" con un esempio nel settore bancario

GANIO, STEFANO
2015/2016

Abstract

La rilevazione e misurazione della customer satisfaction rappresenta per una azienda una vera e propria strategia di profitto. Nel corso del tempo sono stati sviluppati diversi metodi e modelli statistici in grado di misurare la soddisfazione dei consumatori. Tra questi il PLS Path Modeling applicato ai modelli ad equazioni strutturali è quello che consente di ottenere risultati migliori nella gestione della customer satisfaction.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
322989_ganio_stefano_322989.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.08 MB
Formato Adobe PDF
6.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/89897