Il progetto di tesi verte sull'analisi statistica di dati di produzione estrapolati da un dataset proveniente da un'azienda leader nella produzione di pennarelli. L'obiettivo è quello di comprendere, statisticamente, quali relazioni sussistano tra le variabili oggetto di interesse, cercando di mettere in evidenza quelle che hanno contribuito alla variazione della produzione. Si è scelto, data la natura dei dati disponibili, un modello di regressione lineare generalizzato di Poisson. Da tale analisi, ad esempio, sono risultati particolarmente rilevanti il turno di produzione e il mese nella spiegazione anche degli accadimenti aziendali.

Un modello lineare generalizzato: il caso Dobell

POSADINO, FEDERICA
2016/2017

Abstract

Il progetto di tesi verte sull'analisi statistica di dati di produzione estrapolati da un dataset proveniente da un'azienda leader nella produzione di pennarelli. L'obiettivo è quello di comprendere, statisticamente, quali relazioni sussistano tra le variabili oggetto di interesse, cercando di mettere in evidenza quelle che hanno contribuito alla variazione della produzione. Si è scelto, data la natura dei dati disponibili, un modello di regressione lineare generalizzato di Poisson. Da tale analisi, ad esempio, sono risultati particolarmente rilevanti il turno di produzione e il mese nella spiegazione anche degli accadimenti aziendali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
788612_tesi_federicaposadino.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 991.29 kB
Formato Adobe PDF
991.29 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/89895