Il presente lavoro ha come oggetto l'analisi del sistema aureo internazionale tra il 1870 e il 1914. In particolare, l'obiettivo della tesi è presentare l'interpretazione dell'economista italiano Marcello De Cecco esposta nel libro Moneta e Impero, pubblicato per la prima volta nel 1974 e poi tradotto in inglese con il titolo The International Gold Standard: Money and Empire, contrapponendola alla visione più tradizionale, che aveva la sua origine nei lavori dei classici Adam Smith e David Ricardo, antitetici a quelli dell'economista tedesco Friedrich List.
L'interpretazione del Gold Standard di Marcello De Cecco
POLEGATO, AMBRA
2015/2016
Abstract
Il presente lavoro ha come oggetto l'analisi del sistema aureo internazionale tra il 1870 e il 1914. In particolare, l'obiettivo della tesi è presentare l'interpretazione dell'economista italiano Marcello De Cecco esposta nel libro Moneta e Impero, pubblicato per la prima volta nel 1974 e poi tradotto in inglese con il titolo The International Gold Standard: Money and Empire, contrapponendola alla visione più tradizionale, che aveva la sua origine nei lavori dei classici Adam Smith e David Ricardo, antitetici a quelli dell'economista tedesco Friedrich List.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
769583_tesipolegatoambra2015-2016.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
607.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
607.1 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/89876