Introduction and goal: Anorexia nervosa is an eating disorder characterized by a marked restriction of energy compared to the need, which leads to a significantly low body weight in relation to the age, sex, evolutionary trajectory and physical health. The cause is an intense fear that the person experiences in relation to weight gain, despite this weight is significantly low. In fact, an other characteristic of the person suffering from anorexia nervosa is the alteration of his own body image. The aim of this thesis is to deepen and describe the role of the nurse in the treatment of anorexia nervosa. Materials and method: In order to meet the pre-established objective, primary sources were found, including textbooks, and secondary sources, including scientific articles, researched in the Medline and Cinhal databases, as well as two guidelines issued by the Ministry of Health. Finally, I performed a two-week observational period, from the 18th to the 29th of September 2017, in a community health center: Villa Miralago, which deals with the care of people suffering from anorexia nervosa, bulimia nervosa and obesity. Results: The nurse turns out to be a very important figure in the treatment of this disease, in fact he deals, when the person presents more critical health conditions, the management of medical complications and artificial nutrition. On the other hand, when the person is more stable from the physical point of view, the nurse provides mainly educational and relational interventions, also of a great importance in the treatment of this disease. A result that is constantly emerging is the importance of managing this type of patient through a multidisciplinary and multi-professional approach that provides assistance that is as personalized and continuous as possible. Discussion and conclusions: Precisely because the disease is spreading more and more and is able to seriously compromise the health of those affected, it is of great importance to perform early diagnosis; for this reason it is important to raise awareness both for families of adolescents but also for professionals who first come into contact with the sick person.

Introduzione e obiettivo: L'anoressia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare (DCA) caratterizzato da una marcata restrizione dell'introito energetico rispetto al fabbisogno, tale da condurre ad un peso corporeo significativamente basso in rapporto ad età, sesso, traiettoria evolutiva e salute fisica. Essa è causata da un'intensa paura che la persona prova in relazione all'aumento di peso, nonostante questo si presenti significativamente basso. Infatti, un'ulteriore caratteristica della persona malata di anoressia nervosa è la dispercezione della propria immagine corporea. Lo scopo del presente lavoro di tesi è quello di approfondire e descrivere il ruolo dell'infermiere nel trattamento di questa complessa patologia mentale. Materiali e metodo: Al fine di soddisfare l'obiettivo prestabilito sono state reperite fonti primarie, tra cui libri di testo, e fonti secondarie, tra cui articoli scientifici, ricercati all'interno delle banche dati Medline e Cinhal, oltre che due linee guida emanate dal Ministero della Salute. Infine, è stato svolto un periodo osservazionale di due settimane, dal 18 al 29 Settembre 2017, presso una residenza sanitaria comunitaria: Villa Miralago, che si occupa della cura di persone affette da anoressia nervosa, bulimia nervosa e obesità. Risultati: L'infermiere risulta essere una figura molto importante nel trattamento di questa patologia, poiché si occupa, quando la persona presenta condizioni di salute più critiche, della gestione delle complicanze mediche e della nutrizione artificiale. Quando invece il soggetto è più stabile dal punto di vista fisico, l'infermiere eroga perlopiù interventi di natura educativa e relazionale, anch'essi di grande rilevanza nella cura di questa malattia. Un risultato che emerge costantemente è l'importanza della gestione di questo tipo di paziente attraverso un approccio multidisciplinare e pluriprofessionale che eroghi un'assistenza il più possibile personalizzata e continua. Discussione e conclusioni: Proprio perché la malattia si sta diffondendo sempre di più ed è in grado di compromettere seriamente la salute di chi ne è affetto, risulta essere di grande importanza l'esecuzione di diagnosi precoci; per questo motivo è importante sensibilizzare maggiormente sia le famiglie degli adolescenti, sia le figure professionali che per prime vengono a contatto con la persona malata.

L'approccio infermieristico nel trattamento e nella riabilitazione nutrizionale dei pazienti con anoressia nervosa: studio esperienziale.

ALBERTI, SARA
2016/2017

Abstract

Introduzione e obiettivo: L'anoressia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare (DCA) caratterizzato da una marcata restrizione dell'introito energetico rispetto al fabbisogno, tale da condurre ad un peso corporeo significativamente basso in rapporto ad età, sesso, traiettoria evolutiva e salute fisica. Essa è causata da un'intensa paura che la persona prova in relazione all'aumento di peso, nonostante questo si presenti significativamente basso. Infatti, un'ulteriore caratteristica della persona malata di anoressia nervosa è la dispercezione della propria immagine corporea. Lo scopo del presente lavoro di tesi è quello di approfondire e descrivere il ruolo dell'infermiere nel trattamento di questa complessa patologia mentale. Materiali e metodo: Al fine di soddisfare l'obiettivo prestabilito sono state reperite fonti primarie, tra cui libri di testo, e fonti secondarie, tra cui articoli scientifici, ricercati all'interno delle banche dati Medline e Cinhal, oltre che due linee guida emanate dal Ministero della Salute. Infine, è stato svolto un periodo osservazionale di due settimane, dal 18 al 29 Settembre 2017, presso una residenza sanitaria comunitaria: Villa Miralago, che si occupa della cura di persone affette da anoressia nervosa, bulimia nervosa e obesità. Risultati: L'infermiere risulta essere una figura molto importante nel trattamento di questa patologia, poiché si occupa, quando la persona presenta condizioni di salute più critiche, della gestione delle complicanze mediche e della nutrizione artificiale. Quando invece il soggetto è più stabile dal punto di vista fisico, l'infermiere eroga perlopiù interventi di natura educativa e relazionale, anch'essi di grande rilevanza nella cura di questa malattia. Un risultato che emerge costantemente è l'importanza della gestione di questo tipo di paziente attraverso un approccio multidisciplinare e pluriprofessionale che eroghi un'assistenza il più possibile personalizzata e continua. Discussione e conclusioni: Proprio perché la malattia si sta diffondendo sempre di più ed è in grado di compromettere seriamente la salute di chi ne è affetto, risulta essere di grande importanza l'esecuzione di diagnosi precoci; per questo motivo è importante sensibilizzare maggiormente sia le famiglie degli adolescenti, sia le figure professionali che per prime vengono a contatto con la persona malata.
ITA
Introduction and goal: Anorexia nervosa is an eating disorder characterized by a marked restriction of energy compared to the need, which leads to a significantly low body weight in relation to the age, sex, evolutionary trajectory and physical health. The cause is an intense fear that the person experiences in relation to weight gain, despite this weight is significantly low. In fact, an other characteristic of the person suffering from anorexia nervosa is the alteration of his own body image. The aim of this thesis is to deepen and describe the role of the nurse in the treatment of anorexia nervosa. Materials and method: In order to meet the pre-established objective, primary sources were found, including textbooks, and secondary sources, including scientific articles, researched in the Medline and Cinhal databases, as well as two guidelines issued by the Ministry of Health. Finally, I performed a two-week observational period, from the 18th to the 29th of September 2017, in a community health center: Villa Miralago, which deals with the care of people suffering from anorexia nervosa, bulimia nervosa and obesity. Results: The nurse turns out to be a very important figure in the treatment of this disease, in fact he deals, when the person presents more critical health conditions, the management of medical complications and artificial nutrition. On the other hand, when the person is more stable from the physical point of view, the nurse provides mainly educational and relational interventions, also of a great importance in the treatment of this disease. A result that is constantly emerging is the importance of managing this type of patient through a multidisciplinary and multi-professional approach that provides assistance that is as personalized and continuous as possible. Discussion and conclusions: Precisely because the disease is spreading more and more and is able to seriously compromise the health of those affected, it is of great importance to perform early diagnosis; for this reason it is important to raise awareness both for families of adolescents but also for professionals who first come into contact with the sick person.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
799446_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 981.17 kB
Formato Adobe PDF
981.17 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/89821