The thesis aims to explore the integration of Artificial Intelligence in a human-centered context, with a particular focus on the applications in the medical field. The first chapter introduces the principles of Human-Centered Artificial Intelligence, analyzing usage contexts and providing guidelines for designing systems that improve human-AI interaction, with concrete examples of how AI supports medical professions. The second chapter focuses on the Talkidz project, a software for speech therapists to facilitate the administration of clinical tests and their subsequent analysis. Specifically, this chapter explores the usage context, requirements, and design challenges, while also presenting a new interface prototype. The next chapter describes the technical implementation of the prototype. The final chapter wraps up the thesis with a reflection on future developments of the project.
L’elaborato mira ad esplorare l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale in un contesto human-centered, con un focus particolare sulle applicazioni nel settore medico. Il primo capitolo introduce i principi dell'Human Centered Artificial Intelligence, analizzando contesti d'uso e fornendo linee guida per il design di sistemi che migliorano l'interazione tra uomo e intelligenza artificiale, con esempi concreti nel supporto alle professioni mediche. Il secondo capitolo si concentra sul progetto Talkidz, un software rivolto ai logopedisti per facilitare la somministrazione dei test clinici e la conseguente analisi. Nello specifico, in questo capitolo si approfondisce il contesto d'uso, i requisiti e il design. Viene inoltre presentata una nuova prototipazione dell’interfaccia. Nel capitolo successivo, è descritta l'implementazione tecnica del prototipo. Infine, l’ultimo capitolo conclude la tesi con una riflessione sugli sviluppi futuri del progetto.
Talkidz: come l'Human Centered AI può supportare i logopedisti nello svolgimento dei test
CANATO, GIULIA
2023/2024
Abstract
L’elaborato mira ad esplorare l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale in un contesto human-centered, con un focus particolare sulle applicazioni nel settore medico. Il primo capitolo introduce i principi dell'Human Centered Artificial Intelligence, analizzando contesti d'uso e fornendo linee guida per il design di sistemi che migliorano l'interazione tra uomo e intelligenza artificiale, con esempi concreti nel supporto alle professioni mediche. Il secondo capitolo si concentra sul progetto Talkidz, un software rivolto ai logopedisti per facilitare la somministrazione dei test clinici e la conseguente analisi. Nello specifico, in questo capitolo si approfondisce il contesto d'uso, i requisiti e il design. Viene inoltre presentata una nuova prototipazione dell’interfaccia. Nel capitolo successivo, è descritta l'implementazione tecnica del prototipo. Infine, l’ultimo capitolo conclude la tesi con una riflessione sugli sviluppi futuri del progetto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Canato_Giulia.pdf
non disponibili
Dimensione
6.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.22 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/8982