A territory heritage doesn't depend only on all natural, material and immaterial resources, but also on the interrelations between its various dimensions. An element that increasingly represents an interesting competitive factor is the artistic and cultural heritage. Culture, in fact, plays a fundamental role in creating value for the territory and an indispensable aspect in recognizing and preserving Italian identities and their heritage. For this reason, in addition to it preservation, it is also necessary to make an appropriate increase in value. This is what Fossano is implementig: Fossano has developed, among other things, a real program at valorising the stronghold that distinguishes it: Principi d'Acaja castle. The artistic and cultural heritage, as well as monuments and historic buildings, also encloses events about tradition, art, music and entertainment. Over the years, Fossano has invested more and more in this, playing host to events of great importance like the historical Palio and the latest Mirabilia, Vocalmente, Anima festival and ¿La mostra impossibile¿ about Caravaggio works. Given the excellent results in terms of tourist inflow and growing interest in culture, Fossano, in collaboration with Bruna and Matteo Viglietta, has included among its programs a project: the exhibition of contemporary art works belonging to the collection "La Gaia" in municipal urban spaces, with the creation of a Pole of Contemporary Art.

Il patrimonio di un territorio non dipende solo ed esclusivamente dall'insieme delle risorse naturali, materiali ed immateriali, ma anche dalle interrelazioni tra le sue diverse dimensioni. Un elemento che rappresenta sempre più un fattore competitivo interessante è il patrimonio artistico-culturale. La cultura, infatti, riveste una funzione fondamentale per la creazione di valore per il territorio ed un aspetto irrinunciabile nel riconoscere e preservare le identità italiane e il relativo patrimonio. Per tale motivo, oltre alla sua conservazione è necessaria anche un'opportuna valorizzazione. Questo è ciò che sta attuando la città di Fossano, la quale ha sviluppato, tra le altre cose, un vero e proprio programma di valorizzazione per la fortezza che la contraddistingue: il castello dei Principi d'Acaja. Il patrimonio artistico-culturale, oltre a monumenti ed edifici storici, racchiude anche gli eventi legati al mondo della tradizione, dell'arte, della musica e dello spettacolo. Fossano, nel corso degli anni, ha investito sempre più su questo, accogliendo manifestazioni di grande portata come lo storico Palio e le più recenti Mirabilia, Vocalmente, Anima festival e ¿La mostra impossibile¿ dedicata al Caravaggio. Visti gli eccellenti risultati in termini di afflusso turistico e l'interesse crescente per la cultura, Fossano, in collaborazione con Bruna e Matteo Viglietta, ha inserito tra i suoi programmi un progetto: l'esposizione di opere di arte contemporanea appartenenti alla collezione ¿La Gaia¿ negli spazi urbani di proprietà comunale, con la creazione di un vero e proprio Polo dell'Arte Contemporanea.

La cultura come fattore di crescita per il territorio. Il caso di Fossano.

GALLIANO, DEBORAH
2016/2017

Abstract

Il patrimonio di un territorio non dipende solo ed esclusivamente dall'insieme delle risorse naturali, materiali ed immateriali, ma anche dalle interrelazioni tra le sue diverse dimensioni. Un elemento che rappresenta sempre più un fattore competitivo interessante è il patrimonio artistico-culturale. La cultura, infatti, riveste una funzione fondamentale per la creazione di valore per il territorio ed un aspetto irrinunciabile nel riconoscere e preservare le identità italiane e il relativo patrimonio. Per tale motivo, oltre alla sua conservazione è necessaria anche un'opportuna valorizzazione. Questo è ciò che sta attuando la città di Fossano, la quale ha sviluppato, tra le altre cose, un vero e proprio programma di valorizzazione per la fortezza che la contraddistingue: il castello dei Principi d'Acaja. Il patrimonio artistico-culturale, oltre a monumenti ed edifici storici, racchiude anche gli eventi legati al mondo della tradizione, dell'arte, della musica e dello spettacolo. Fossano, nel corso degli anni, ha investito sempre più su questo, accogliendo manifestazioni di grande portata come lo storico Palio e le più recenti Mirabilia, Vocalmente, Anima festival e ¿La mostra impossibile¿ dedicata al Caravaggio. Visti gli eccellenti risultati in termini di afflusso turistico e l'interesse crescente per la cultura, Fossano, in collaborazione con Bruna e Matteo Viglietta, ha inserito tra i suoi programmi un progetto: l'esposizione di opere di arte contemporanea appartenenti alla collezione ¿La Gaia¿ negli spazi urbani di proprietà comunale, con la creazione di un vero e proprio Polo dell'Arte Contemporanea.
ITA
A territory heritage doesn't depend only on all natural, material and immaterial resources, but also on the interrelations between its various dimensions. An element that increasingly represents an interesting competitive factor is the artistic and cultural heritage. Culture, in fact, plays a fundamental role in creating value for the territory and an indispensable aspect in recognizing and preserving Italian identities and their heritage. For this reason, in addition to it preservation, it is also necessary to make an appropriate increase in value. This is what Fossano is implementig: Fossano has developed, among other things, a real program at valorising the stronghold that distinguishes it: Principi d'Acaja castle. The artistic and cultural heritage, as well as monuments and historic buildings, also encloses events about tradition, art, music and entertainment. Over the years, Fossano has invested more and more in this, playing host to events of great importance like the historical Palio and the latest Mirabilia, Vocalmente, Anima festival and ¿La mostra impossibile¿ about Caravaggio works. Given the excellent results in terms of tourist inflow and growing interest in culture, Fossano, in collaboration with Bruna and Matteo Viglietta, has included among its programs a project: the exhibition of contemporary art works belonging to the collection "La Gaia" in municipal urban spaces, with the creation of a Pole of Contemporary Art.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
765707_tesidilaureamagistraledeborahgalliano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.83 MB
Formato Adobe PDF
3.83 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/89700