La finanza islamica è in rapida evoluzione e diffusione e si differenzia notevolmente dalla finanza occidentale. Nonostante quest'ultima sia ancora di gran lunga la più usata e sia quella che mobilita la maggior parte dei capitali mondiali, la Malaysia ha deciso di adottare circa quarant'anni fa il sistema finanziario islamico ottenendo grazie a questo un grande sviluppo economico e diventando il motore trainante della finanza islamica nel mondo.
La geografia della finanza islamica. Il caso della Malaysia
SIGNORI, FRANCO AGUSTIN
2016/2017
Abstract
La finanza islamica è in rapida evoluzione e diffusione e si differenzia notevolmente dalla finanza occidentale. Nonostante quest'ultima sia ancora di gran lunga la più usata e sia quella che mobilita la maggior parte dei capitali mondiali, la Malaysia ha deciso di adottare circa quarant'anni fa il sistema finanziario islamico ottenendo grazie a questo un grande sviluppo economico e diventando il motore trainante della finanza islamica nel mondo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
803084_lageografiadellafinanzaislamica.ilcasodellamalaysia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
512.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
512.1 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/89679