In my thesis, I will conduct an analysis of the novel 'The Art of Joy' by Goliarda Sapienza, examining it from two perspectives: the narrative and the linguistic. In the first chapter, I will introduce the novel, delving into its publishing history and the reasons it was initially not published by any publisher, while exploring the concept of unclassifiability that characterizes it. In the second chapter, I will proceed with a narrative analysis, focusing on: plot, narrator, structure, characters, time, and space. Finally, in the third chapter, I will conduct a linguistic analysis, highlighting the various linguistic phenomena present within the novel.

Nella mia tesi svolgerò un'analisi del romanzo "L'Arte della gioia" di Goliarda Sapienza, esaminandolo da due prospettive: quella narrativa e quella linguistica. Nel primo capitolo, introdurrò il romanzo, approfondendo le sue vicende editoriali e le ragioni per cui inizialmente fnon fu pubblicato da nessun editore, ed esplorando il concetto di inclassificabilità che lo caratterizza. Nel secondo capitolo, procederò con un'analisi narrativa, focalizzandomi su: trama, narratore, struttura, personaggi, tempo e spazio. Infine, nel terzo capitolo, condurrò un'analisi linguistica, evidenziando i vari fenomeni linguistici presenti all'interno del romanzo.

«La felicità è un diritto» Analisi narrativa e linguistica de L’Arte della gioia.

LONETTI, VANESSA
2023/2024

Abstract

Nella mia tesi svolgerò un'analisi del romanzo "L'Arte della gioia" di Goliarda Sapienza, esaminandolo da due prospettive: quella narrativa e quella linguistica. Nel primo capitolo, introdurrò il romanzo, approfondendo le sue vicende editoriali e le ragioni per cui inizialmente fnon fu pubblicato da nessun editore, ed esplorando il concetto di inclassificabilità che lo caratterizza. Nel secondo capitolo, procederò con un'analisi narrativa, focalizzandomi su: trama, narratore, struttura, personaggi, tempo e spazio. Infine, nel terzo capitolo, condurrò un'analisi linguistica, evidenziando i vari fenomeni linguistici presenti all'interno del romanzo.
«La felicità è un diritto» Narrative and linguistic analysis of L’Arte della gioia.
In my thesis, I will conduct an analysis of the novel 'The Art of Joy' by Goliarda Sapienza, examining it from two perspectives: the narrative and the linguistic. In the first chapter, I will introduce the novel, delving into its publishing history and the reasons it was initially not published by any publisher, while exploring the concept of unclassifiability that characterizes it. In the second chapter, I will proceed with a narrative analysis, focusing on: plot, narrator, structure, characters, time, and space. Finally, in the third chapter, I will conduct a linguistic analysis, highlighting the various linguistic phenomena present within the novel.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Lonetti Vanessa 897188.pdf

non disponibili

Descrizione: Nella presente svolgerò un'analisi del romanzo "L'Arte della gioia" di Goliarda Sapienza, esaminandolo da due prospettive: quella narrativa e quella linguistica.
Dimensione 1.95 MB
Formato Adobe PDF
1.95 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/8967