In questa tesi vengono riportati i risultati degli studi in merito agli effetti degli steroidi anabolizzanti androgeni (AAS) sugli atleti. Gli effetti positivi si limitano al miglioramento della performance sportiva, come l'aumento della forza fisica e del peso corporeo. Quelli negativi, al contrario, incidono maggiormente sullo stato di salute degli atleti andando a influenzare principalmente i sistemi: cardiovascolare, epatico e riproduttivo. Inoltre, anche il comportamento e la psiche sembrano esserne fortemente alterati. A causa però dell'eccessiva diversità tra i livelli di AAS utilizzati negli studi scientifici e quelli autosomministrati dagli atleti giornalmente, i risultati di questi non sempre sono attendibili.
EFFETTI DEGLI STEROIDI ANABOLIZZANTI ANDROGENI SUGLI ATLETI
SCARFIELLO, MATTIA
2016/2017
Abstract
In questa tesi vengono riportati i risultati degli studi in merito agli effetti degli steroidi anabolizzanti androgeni (AAS) sugli atleti. Gli effetti positivi si limitano al miglioramento della performance sportiva, come l'aumento della forza fisica e del peso corporeo. Quelli negativi, al contrario, incidono maggiormente sullo stato di salute degli atleti andando a influenzare principalmente i sistemi: cardiovascolare, epatico e riproduttivo. Inoltre, anche il comportamento e la psiche sembrano esserne fortemente alterati. A causa però dell'eccessiva diversità tra i livelli di AAS utilizzati negli studi scientifici e quelli autosomministrati dagli atleti giornalmente, i risultati di questi non sempre sono attendibili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
806294_effettideglisteroidianabolizzantiandrogenisugliatleti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.65 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/89643