In un mercato in costante cambiamento come quello odierno, la sopravvivenza delle aziende dipende in larga misura dalla loro capacità di innovare. Il termine innovazione va ben oltre il concetto di creatività e consiste nel creare valore attraverso il cambiamento. Un'organizzazione, pertanto, per fare innovazione deve essere in grado di generare nuove idee ma anche di realizzarle, consegnarle al cliente e catturare il valore da esse generate. Affinché ciò sia possibile l'innovazione non deve essere un processo casuale ma deve essere gestita. Vi sono diversi livelli a cui l'innovazione può essere gestita: a livello di strategia, a livello di portfolio, a livello di modello di business e a livello di progetto. In particolare i progetti di innovazione presentano delle peculiarità rispetto ad altre tipologie di progetto, in quanto sono caratterizzati da elevata incertezza cioè, all'inizio del progetto non si conoscono con precisione i risultati finali, i tempi e i costi del progetto. Per questi motivi le metodologie tradizionali di project management non risultano sempre adeguate per gestire i progetti di innovazione ed è più opportuno integrare alcuni processi individuati nel PMBOK con metodologie di agile project management. Queste metodologie in quanto più flessibili e adattative e permettono di far fronte all'incertezza intrinseca ai progetti di innovazione. In questa tesi l'obiettivo è anche quello di mostrare come Cefriel, Digital Innovation and Design Shop, che opera nell'ambito dell'innovazione, della ricerca e della formazione porta avanti quotidianamente progetti di innovazione di successo avendo ben in mente l'importanza di gestire l'innovazione e di applicare metodologie agili per la realizzazione dei suoi progetti.
Innovation e project management: il caso studio Cefriel
CACCIOTELLA, ROBERTA
2016/2017
Abstract
In un mercato in costante cambiamento come quello odierno, la sopravvivenza delle aziende dipende in larga misura dalla loro capacità di innovare. Il termine innovazione va ben oltre il concetto di creatività e consiste nel creare valore attraverso il cambiamento. Un'organizzazione, pertanto, per fare innovazione deve essere in grado di generare nuove idee ma anche di realizzarle, consegnarle al cliente e catturare il valore da esse generate. Affinché ciò sia possibile l'innovazione non deve essere un processo casuale ma deve essere gestita. Vi sono diversi livelli a cui l'innovazione può essere gestita: a livello di strategia, a livello di portfolio, a livello di modello di business e a livello di progetto. In particolare i progetti di innovazione presentano delle peculiarità rispetto ad altre tipologie di progetto, in quanto sono caratterizzati da elevata incertezza cioè, all'inizio del progetto non si conoscono con precisione i risultati finali, i tempi e i costi del progetto. Per questi motivi le metodologie tradizionali di project management non risultano sempre adeguate per gestire i progetti di innovazione ed è più opportuno integrare alcuni processi individuati nel PMBOK con metodologie di agile project management. Queste metodologie in quanto più flessibili e adattative e permettono di far fronte all'incertezza intrinseca ai progetti di innovazione. In questa tesi l'obiettivo è anche quello di mostrare come Cefriel, Digital Innovation and Design Shop, che opera nell'ambito dell'innovazione, della ricerca e della formazione porta avanti quotidianamente progetti di innovazione di successo avendo ben in mente l'importanza di gestire l'innovazione e di applicare metodologie agili per la realizzazione dei suoi progetti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
762315A_tesi.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.64 MB
Formato
Unknown
|
3.64 MB | Unknown | |
762315_innovationeprojectmanagementilcasostudiocefriel.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.78 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/89635