L'estratto tratta della diaristica nell'adolescenza in particolare fa riferimento a cos'è il diario in senso stretto, se e come gli adolescenti lo utilizzano come strumento per la ricerca di sé, quali argomenti trattano, come lo considerano. In più contiene delle considerazioni sia sul diario sia sui nuovi diari ovvero i social network; queste considerazioni derivano da una serie di interviste che ho svolto in prima persona a degli adolescenti tra i 17 e i 19 anni.
DIARISTICA E ADOLESCENZA: IL DIARIO COME STRUMENTO DI CURA
FOLPINI, FEDERICA
2016/2017
Abstract
L'estratto tratta della diaristica nell'adolescenza in particolare fa riferimento a cos'è il diario in senso stretto, se e come gli adolescenti lo utilizzano come strumento per la ricerca di sé, quali argomenti trattano, come lo considerano. In più contiene delle considerazioni sia sul diario sia sui nuovi diari ovvero i social network; queste considerazioni derivano da una serie di interviste che ho svolto in prima persona a degli adolescenti tra i 17 e i 19 anni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
778238_tesifolpini.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
289.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
289.27 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/89630