Il principale oggetto di questo lavoro è il linguaggio: il ruolo che esso ricopre all'interno di una società, come esso la influenzi e come, a sua volta, ne viene influenzato. In particolare, si prenderà in considerazione lo sviluppo della lingua inglese: le sue origini, la sua espansione e il suo futuro. La seconda parte di questo lavoro vedrà lo studio del caso delle Filippine: un paese con una lunga storia di dominio coloniale alle proprie spalle, un'esperienza che ha influenzato non poco lo sviluppo linguistico del paese. In particolare, si cercherà di capire come la sua situazione linguistica si rifletta sulla società filippina e come questa influenzi l'immagine di questo piccolo paese del Sud-est asiatico sulla scena mondiale. Infine, saranno tracciate le varie politiche adottate in ambito linguistico nel corso del tempo per conoscerne le conseguenze e capire meglio le tendenze linguistiche attualmente presenti nel paese.
DICTIONARY DIPLOMACY: L'INGLESE NEL MONDO E IL CASO DELLE FILIPPINE
LATAYAN, PATRICIA
2016/2017
Abstract
Il principale oggetto di questo lavoro è il linguaggio: il ruolo che esso ricopre all'interno di una società, come esso la influenzi e come, a sua volta, ne viene influenzato. In particolare, si prenderà in considerazione lo sviluppo della lingua inglese: le sue origini, la sua espansione e il suo futuro. La seconda parte di questo lavoro vedrà lo studio del caso delle Filippine: un paese con una lunga storia di dominio coloniale alle proprie spalle, un'esperienza che ha influenzato non poco lo sviluppo linguistico del paese. In particolare, si cercherà di capire come la sua situazione linguistica si rifletta sulla società filippina e come questa influenzi l'immagine di questo piccolo paese del Sud-est asiatico sulla scena mondiale. Infine, saranno tracciate le varie politiche adottate in ambito linguistico nel corso del tempo per conoscerne le conseguenze e capire meglio le tendenze linguistiche attualmente presenti nel paese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
778755_tesi(final)_upload.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.34 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/89628