Nella societa odierna, giovani e adulti, sono continuamente bombardati da immagini che sembrano voler imporre un modello, quasi sempre irraggiungibile. Ci si trova infatti, di fronte a una società totalmente interessata all'apparenza e all'esteriorità, tanto che a volte, ci si sofferma troppo sull'immagine che si ha di Sè, finendo per tralasciare aspetti fondamentali della propria persona come pregi e qualità intellettuali. Questo elaborato si concentra sui cambiamenti che avvengono nella sfera fisica e cognitiva del corpo durante la difficile e delicata fase dell'adolescenza. A seguito di una breve analisi dell'immagine corporea e dei cambiamenti che avvengono nell'individuo, ci si soffermerà sui disturbi del comportamento alimentare, una delle possibili vie di espressione di un disagio interno del soggetto che appunto riguarda l'immagine che ha di sé. Inoltre verranno presentate diverse tipologie di trattamento al problema e alcune realtà della regione Piemonte che operano, in collaborazione tra di loro, sul territorio.
corpo, adolescenza e disturbi alimentari: come riconoscerli e trattarli
MUZZOLON, REBECCA
2016/2017
Abstract
Nella societa odierna, giovani e adulti, sono continuamente bombardati da immagini che sembrano voler imporre un modello, quasi sempre irraggiungibile. Ci si trova infatti, di fronte a una società totalmente interessata all'apparenza e all'esteriorità, tanto che a volte, ci si sofferma troppo sull'immagine che si ha di Sè, finendo per tralasciare aspetti fondamentali della propria persona come pregi e qualità intellettuali. Questo elaborato si concentra sui cambiamenti che avvengono nella sfera fisica e cognitiva del corpo durante la difficile e delicata fase dell'adolescenza. A seguito di una breve analisi dell'immagine corporea e dei cambiamenti che avvengono nell'individuo, ci si soffermerà sui disturbi del comportamento alimentare, una delle possibili vie di espressione di un disagio interno del soggetto che appunto riguarda l'immagine che ha di sé. Inoltre verranno presentate diverse tipologie di trattamento al problema e alcune realtà della regione Piemonte che operano, in collaborazione tra di loro, sul territorio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
804430_dissertazionedilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.46 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/89491