La crisi finanziaria ha mostrato una criticità strutturale e operativa delle BCC, le quali si sono indebolite e attualmente si trovano in una situazione di minor stabilità rispetto a qualche anno fa. Dall'analisi dei bilanci di alcune BCC del Veneto prese come campione, verrà evidenziato l'andamento degli ultimi anni fino al 2015, motivando la necessità di intraprendere un percorso di cambiamento strutturale al fine di rafforzare e migliorare l'intero sistema del credito cooperativo. Da qui la breve presentazione della riforma 49/2016, risolutiva delle problematiche mostrate dalle BCC, e attualmente in fase di discussione e consolidamento. In particolar modo, dato il progredire della riforma e il campione oggetto di studio, si procederà con l'analizzare l'attuale divario presente nel Veneto dovuto alla formazione di un sistema bipolare tra Cassa Centrale Banca di Trento e Iccrea di Roma.
Riforma delle BCC. Il caso veneto: dalla crisi alla divisione
MAGNANO, GIULIA
2016/2017
Abstract
La crisi finanziaria ha mostrato una criticità strutturale e operativa delle BCC, le quali si sono indebolite e attualmente si trovano in una situazione di minor stabilità rispetto a qualche anno fa. Dall'analisi dei bilanci di alcune BCC del Veneto prese come campione, verrà evidenziato l'andamento degli ultimi anni fino al 2015, motivando la necessità di intraprendere un percorso di cambiamento strutturale al fine di rafforzare e migliorare l'intero sistema del credito cooperativo. Da qui la breve presentazione della riforma 49/2016, risolutiva delle problematiche mostrate dalle BCC, e attualmente in fase di discussione e consolidamento. In particolar modo, dato il progredire della riforma e il campione oggetto di studio, si procederà con l'analizzare l'attuale divario presente nel Veneto dovuto alla formazione di un sistema bipolare tra Cassa Centrale Banca di Trento e Iccrea di Roma.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
801752_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
528.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
528.77 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/89370