Questa relazione cerca di analizzare il settore dell'automotive nei suoi aspetti generali, partendo dal macro settore automobilistico fino ad arrivare al microambiente di due singole aziende. Lo scopo quindi di tale studio è quello di approfondire vari fattori quali l'andamento del mercato e del settore in generale, le caratteristiche della filiera, sfruttando elaborati ufficiali e report mensili di importanti agenzie di raccolta e analisi di dati e grazie anche a studi di settore effettuati dalla Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato della Repubblica. In seguito si cercherà di mettere a confronto due fra le più importanti case automobilistiche, FCA S.P.A. e Volkswagen AG S.P.A., analizzando nel dettaglio l'ambiente competitivo e la struttura aziendale di entrambe. Si spiegheranno infine le strategie adottate partendo dalla loro definizione teorica per arrivare a descrivere come i due competitors intendono, e quindi applicano, queste strategie nella loro organizzazione aziendale.
Analisi del settore "automotive" europeo e di due dei più importanti competitors: FCA SPA e VOLKSWAGEN AG SPA
SAUCHELLI, ALESSANDRO
2016/2017
Abstract
Questa relazione cerca di analizzare il settore dell'automotive nei suoi aspetti generali, partendo dal macro settore automobilistico fino ad arrivare al microambiente di due singole aziende. Lo scopo quindi di tale studio è quello di approfondire vari fattori quali l'andamento del mercato e del settore in generale, le caratteristiche della filiera, sfruttando elaborati ufficiali e report mensili di importanti agenzie di raccolta e analisi di dati e grazie anche a studi di settore effettuati dalla Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato della Repubblica. In seguito si cercherà di mettere a confronto due fra le più importanti case automobilistiche, FCA S.P.A. e Volkswagen AG S.P.A., analizzando nel dettaglio l'ambiente competitivo e la struttura aziendale di entrambe. Si spiegheranno infine le strategie adottate partendo dalla loro definizione teorica per arrivare a descrivere come i due competitors intendono, e quindi applicano, queste strategie nella loro organizzazione aziendale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
801981A_allegatitesi.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.29 MB
Formato
Unknown
|
1.29 MB | Unknown |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/89344