Current epidemiological data tell us that the incidence of Autism Spectrum Disorder has increased considerably in recent years. This is one of the reasons that led this research to set itself the goal of investigating the possibility of identifying early signs of Autism Spectrum Disorder. Through the use of video recordings and the support of the BORIS software (Behavioral Observation Research Interactive Software), a retrospective analysis was conducted in which an attempt was made to identify behavioural patterns and anomalies in socio-emotional, communicative and motor development that would allow, through in-depth observation, the identification of what could be alarming signs to be alerted to during the child's first year of life.
I dati epidemiologici attuali ci dicono che negli ultimi anni l'incidenza del Disturbo dello Spettro Autistico è aumentato considerevolmente. Questo è uno dei motivi che ha portato questa ricerca a porsi l'obiettivo di indagare la possibilità di un’identificazione dei segnali precoci del Disturbo dello Spettro Autistico. Attraverso l'utilizzo delle videoregistrazioni e del supporto del software BORIS (Behavioral Observation Research Interactive Software) è stata condotta un'analisi retrospettiva in cui si è cercato di individuare dei pattern comportamentali e delle anomalie dello sviluppo socio-emotivo, comunicativo e motorio che permettano, attraverso un'osservazione approfondita, di individuare quelli che possono essere dei segnali allarmanti e da attenzionare durante il primo anno di vita del bambino.
Segnali precoci di rischio per il Disturbo dello Spettro Autistico: una ricerca osservativa con l’utilizzo del software BORIS
CARTA, SILVIA
2023/2024
Abstract
I dati epidemiologici attuali ci dicono che negli ultimi anni l'incidenza del Disturbo dello Spettro Autistico è aumentato considerevolmente. Questo è uno dei motivi che ha portato questa ricerca a porsi l'obiettivo di indagare la possibilità di un’identificazione dei segnali precoci del Disturbo dello Spettro Autistico. Attraverso l'utilizzo delle videoregistrazioni e del supporto del software BORIS (Behavioral Observation Research Interactive Software) è stata condotta un'analisi retrospettiva in cui si è cercato di individuare dei pattern comportamentali e delle anomalie dello sviluppo socio-emotivo, comunicativo e motorio che permettano, attraverso un'osservazione approfondita, di individuare quelli che possono essere dei segnali allarmanti e da attenzionare durante il primo anno di vita del bambino.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Silvia Carta Segnali precoci di rischio per il Disturbo dello Spettro Autistico una ricerca osservativa con l'utilizzo del software BORIS.pdf
non disponibili
Dimensione
2.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.62 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/8930