Nel seguente lavoro viene fatta luce sulla green criminology, ambito di studio per ora poco approfondito. Tre capitoli sono dedicati alla definizione di green criminology e alla spiegazione di termini come contaminazione alimentare, adulterazione alimentare, e alle normative in materia di tutela dei consumatori; il lavoro si conclude andando a cercare una possibile relazione tra cibo e devianza, scoprendo che si può attribuire un collegamento nei casi di intolleranza alimentare.
Green Criminology
SALDUCCO, GIANLUCA
2016/2017
Abstract
Nel seguente lavoro viene fatta luce sulla green criminology, ambito di studio per ora poco approfondito. Tre capitoli sono dedicati alla definizione di green criminology e alla spiegazione di termini come contaminazione alimentare, adulterazione alimentare, e alle normative in materia di tutela dei consumatori; il lavoro si conclude andando a cercare una possibile relazione tra cibo e devianza, scoprendo che si può attribuire un collegamento nei casi di intolleranza alimentare.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
801745_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
795.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
795.6 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/89181