In my thesis I speak of projective tests and in particular of the Family Design Test. I tried to give an exhaustive definition of the test term, how and when they were introduced, how, when and with whom each test was used, how they were administered, and for each test category I presented the most representative, without neglecting the legal part. I then deepened the projective tests listing the most used and highlighting the mental functions whose exercise can reveal the personality. Later, I talked about the Family Design Test that has been widely used as a psychodiagnostic technique in different situations, ranging from clinical to developmental research. This test is intended for children and teenagers from six to thirteen years, but can also be used with adult subjects, and is intended to investigate the relationship the subject has established with other members of the family, how the subject is placed family and if there are problems inside the family. This test is easy to apply, fast to perform and interpret and is almost always well accepted by the child and the teenager. I continued presenting the Psylogy Test with the tables of my deliveries, and finally brought back the debate about the reliability and validity of projective tests.
Nella mia tesi parlo dei test proiettivi e in particolare del test del Disegno della Famiglia. Ho cercato prima di dare una definizione esaustiva del termine test, di come e quando sono stati introdotti, di come, quando e con chi ogni test si utilizza, di come si somministrano e, per ogni categoria di test, ho presentato i più rappresentativi, senza tralasciare la parte giuridica. Ho poi approfondito i test proiettivi elencando i più utilizzati e mettendo in evidenza le funzioni mentali il cui esercizio può rivelare la personalità. Successivamente ho parlato del test del Disegno della Famiglia che è stato ampiamente utilizzato come tecnica psicodiagnostica in diverse situazioni, da quelle cliniche a quelle di ricerca in età evolutiva. Questo test è destinato a bambini e adolescenti dai sei ai tredici anni, ma può essere utilizzato anche con soggetti adulti, e ha lo scopo di indagare sulle relazioni che il soggetto ha instaurato con gli altri membri della famiglia, su come il soggetto si colloca all'interno della famiglia e se vi sono problematiche all'interno del nucleo famigliare. Questo test è di facile applicazione, rapido da eseguire ed interpretare ed è quasi sempre ben accettato dal bambino e dall'adolescente. Ho proseguito presentando il Test Psylogy con le tabelle delle mie somministrazioni, infine ho riportato il dibattito riguardante l'attendibilità e la validità dei test proiettivi.
Il disegno infantile e i test proiettivi con approfondimento su Psylogy Test
FREISA, VILMA
2016/2017
Abstract
Nella mia tesi parlo dei test proiettivi e in particolare del test del Disegno della Famiglia. Ho cercato prima di dare una definizione esaustiva del termine test, di come e quando sono stati introdotti, di come, quando e con chi ogni test si utilizza, di come si somministrano e, per ogni categoria di test, ho presentato i più rappresentativi, senza tralasciare la parte giuridica. Ho poi approfondito i test proiettivi elencando i più utilizzati e mettendo in evidenza le funzioni mentali il cui esercizio può rivelare la personalità. Successivamente ho parlato del test del Disegno della Famiglia che è stato ampiamente utilizzato come tecnica psicodiagnostica in diverse situazioni, da quelle cliniche a quelle di ricerca in età evolutiva. Questo test è destinato a bambini e adolescenti dai sei ai tredici anni, ma può essere utilizzato anche con soggetti adulti, e ha lo scopo di indagare sulle relazioni che il soggetto ha instaurato con gli altri membri della famiglia, su come il soggetto si colloca all'interno della famiglia e se vi sono problematiche all'interno del nucleo famigliare. Questo test è di facile applicazione, rapido da eseguire ed interpretare ed è quasi sempre ben accettato dal bambino e dall'adolescente. Ho proseguito presentando il Test Psylogy con le tabelle delle mie somministrazioni, infine ho riportato il dibattito riguardante l'attendibilità e la validità dei test proiettivi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
179097_tesifreisavilma.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.07 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/89150