Acute coronary syndrome (ACS) represents a major cause of hospitalization, disability, and death worldwide. After high-sensitivity troponin assay implementation, incidence of unstable angina (UA) is drastically decrease, accounting for nearly 10% of ACS. UA patients are considered as a population with lower rates of death, major adverse cardiac events and obstructive coronary artery disease (CAD) compared with the non-ST elevation myocardial infarction (NSTEMI) group. Nevertheless, UA is associated with higher rates of future myocardial infarction and coronary revascularizations compared with healthy subjects, prompting the need of risk stratification. The identification of valuable biomarkers to predict obstructive CAD in non–ST-segment elevation ACS patients still represents an unmet clinical need. Previous data showed that circulating extracellular vesicles (EVs) from both NSTEMI and UA patients were significantly enriched in troponin, suggesting a possible myocardial distress/damage in UA. Therefore, the aim of the study is to investigate the potential application of EVs recovered from NSTEMI and UA patients’ serum as biomarkers to predict obstructive CAD in these patients. Specifically, the purpose is to determine if troponin enriched EV, their cell of origin, and their protein and miR cargo could be useful to stratify different patient population.

La sindrome coronarica acuta (ACS) rappresenta una delle principali cause di ospedalizzazione, disabilità e morte in tutto il mondo. Dopo l’implementazione del test della troponina ad alta sensibilità, l’incidenza dell’angina instabile (UA) è drasticamente diminuita, rappresentando quasi il 10% delle ACS. I pazienti con UA sono considerati una popolazione con tassi più bassi di mortalità, eventi cardiaci avversi maggiori e malattia coronarica ostruttiva (CAD) rispetto al gruppo con infarto miocardico senza sopraslivellamento del tratto ST (NSTEMI). Tuttavia, l’UA è associata a tassi più elevati di futuri infarti miocardici e rivascolarizzazioni coronariche rispetto ai soggetti sani, suggerendo la necessità di una migliore stratificazione del rischio in questi pazienti. L’identificazione di biomarcatori capaci di predire la CAD ostruttiva nei pazienti con ACS senza sopraslivellamento del tratto ST rappresenta pertanto un’esigenza clinica non ancora soddisfatta. Dati precedenti hanno mostrato che le vescicole extracellulari circolanti (EVs) sia ottenute da pazienti con NSTEMI che con UA erano significativamente arricchite di troponina, suggerendo un possibile distress/danno miocardico nell'UA. Pertanto, lo scopo dello studio è quello di indagare la potenziale applicazione delle EVs isolate dal siero di pazienti NSTEMI e UA come biomarcatori per predire la CAD ostruttiva in questi pazienti. Nello specifico, lo scopo è determinare se le EVs arricchite di troponina, la loro cellula di origine e il loro contenuto di proteine e miRs possano essere utili per stratificare diverse popolazioni di pazienti.

Circulating extracellular vesicles as novel diagnostic markers to stratify different patient population and to predict obstructive critical coronary artery disease

CIULLO, ROSA
2023/2024

Abstract

La sindrome coronarica acuta (ACS) rappresenta una delle principali cause di ospedalizzazione, disabilità e morte in tutto il mondo. Dopo l’implementazione del test della troponina ad alta sensibilità, l’incidenza dell’angina instabile (UA) è drasticamente diminuita, rappresentando quasi il 10% delle ACS. I pazienti con UA sono considerati una popolazione con tassi più bassi di mortalità, eventi cardiaci avversi maggiori e malattia coronarica ostruttiva (CAD) rispetto al gruppo con infarto miocardico senza sopraslivellamento del tratto ST (NSTEMI). Tuttavia, l’UA è associata a tassi più elevati di futuri infarti miocardici e rivascolarizzazioni coronariche rispetto ai soggetti sani, suggerendo la necessità di una migliore stratificazione del rischio in questi pazienti. L’identificazione di biomarcatori capaci di predire la CAD ostruttiva nei pazienti con ACS senza sopraslivellamento del tratto ST rappresenta pertanto un’esigenza clinica non ancora soddisfatta. Dati precedenti hanno mostrato che le vescicole extracellulari circolanti (EVs) sia ottenute da pazienti con NSTEMI che con UA erano significativamente arricchite di troponina, suggerendo un possibile distress/danno miocardico nell'UA. Pertanto, lo scopo dello studio è quello di indagare la potenziale applicazione delle EVs isolate dal siero di pazienti NSTEMI e UA come biomarcatori per predire la CAD ostruttiva in questi pazienti. Nello specifico, lo scopo è determinare se le EVs arricchite di troponina, la loro cellula di origine e il loro contenuto di proteine e miRs possano essere utili per stratificare diverse popolazioni di pazienti.
Circulating extracellular vesicles as novel diagnostic markers to stratify different patient population and to predict obstructive critical coronary artery disease
Acute coronary syndrome (ACS) represents a major cause of hospitalization, disability, and death worldwide. After high-sensitivity troponin assay implementation, incidence of unstable angina (UA) is drastically decrease, accounting for nearly 10% of ACS. UA patients are considered as a population with lower rates of death, major adverse cardiac events and obstructive coronary artery disease (CAD) compared with the non-ST elevation myocardial infarction (NSTEMI) group. Nevertheless, UA is associated with higher rates of future myocardial infarction and coronary revascularizations compared with healthy subjects, prompting the need of risk stratification. The identification of valuable biomarkers to predict obstructive CAD in non–ST-segment elevation ACS patients still represents an unmet clinical need. Previous data showed that circulating extracellular vesicles (EVs) from both NSTEMI and UA patients were significantly enriched in troponin, suggesting a possible myocardial distress/damage in UA. Therefore, the aim of the study is to investigate the potential application of EVs recovered from NSTEMI and UA patients’ serum as biomarkers to predict obstructive CAD in these patients. Specifically, the purpose is to determine if troponin enriched EV, their cell of origin, and their protein and miR cargo could be useful to stratify different patient population.
GRANATA, RICCARDA
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI ROSA CIULLO.pdf

non disponibili

Dimensione 2.04 MB
Formato Adobe PDF
2.04 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/8907