Si intende effettuare un confronto e un'analisi dell'opera di due autori come Weber e Schmitt. Ciò sulla base di un concetto, quello di "eccezione". Esso viene assunto come guida nella lettura delle rispettive opere, al fine di mostrare punti di convergenza e differenze.

Carisma ed Eccezione. Max Weber e Carl Schmitt.

TREVES, CARLO
2016/2017

Abstract

Si intende effettuare un confronto e un'analisi dell'opera di due autori come Weber e Schmitt. Ciò sulla base di un concetto, quello di "eccezione". Esso viene assunto come guida nella lettura delle rispettive opere, al fine di mostrare punti di convergenza e differenze.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
763844_tesidefinitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.01 MB
Formato Adobe PDF
1.01 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/88977