Lo scopo di questo elaborato, è di voler mettere in risalto la qualità dell'integrazione promossa dallo sport, contestualizzata nell'ambito della scuola primaria. Analizzando i passaggi avvenuti nel tempo per promuovere l'inclusione dei bambini disabili e degli alunni stranieri; attraverso la pratica sportiva scolastica, al fine di favorire la cooperazione, lo sviluppo psicofisico, la tolleranza, tra un gruppo di individui differenti tra loro.

Attività motorie e inclusione per studenti stranieri e disabili nella scuola primaria

ROGGERO, MIRIAM
2016/2017

Abstract

Lo scopo di questo elaborato, è di voler mettere in risalto la qualità dell'integrazione promossa dallo sport, contestualizzata nell'ambito della scuola primaria. Analizzando i passaggi avvenuti nel tempo per promuovere l'inclusione dei bambini disabili e degli alunni stranieri; attraverso la pratica sportiva scolastica, al fine di favorire la cooperazione, lo sviluppo psicofisico, la tolleranza, tra un gruppo di individui differenti tra loro.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
806155_tesiattivitmotoriaeinclusioneperalunnistranieriedisabilinellascuolaprimaria.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.54 MB
Formato Adobe PDF
1.54 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/88945