Dal secondo dopoguerra sino ai giorni nostri sono stati prodotti testi programmatici molto innovativi rispetto all'insegnamento delle scienze. La didattica scolastica e i metodi di insegnamento adottati non si sono però dimostrati sempre coerenti con essi. L'obiettivo della mia sperimentazione è stato quindi quello di mettere in atto strategie didattiche che permettessero un apprendimento attivo delle scienze attraverso una didattica laboratoriale. Il progetto è stato svolto con un gruppo di allievi dell'ultimo anno della scuola dell'Infanzia e si è concentrato sul tema dell'acqua. Attraverso una serie di attività pratiche e ludiche, ma anche riflessioni individuali e discussioni collettive il tema è stato approfondito nel corso delle ore di laboratorio. I risultati della sperimentazione sono stati molto buoni, e hanno messo in luce come la didattica laboratoriale possa essere una metodologia vincente per l'insegnamento delle scienze anche per allievi in età prescolare.
Piccoli scienziati, grandi idee! Un progetto di didattica laboratoriale svolto nella scuola dell'infanzia.
MOIRANO, MANUELA
2016/2017
Abstract
Dal secondo dopoguerra sino ai giorni nostri sono stati prodotti testi programmatici molto innovativi rispetto all'insegnamento delle scienze. La didattica scolastica e i metodi di insegnamento adottati non si sono però dimostrati sempre coerenti con essi. L'obiettivo della mia sperimentazione è stato quindi quello di mettere in atto strategie didattiche che permettessero un apprendimento attivo delle scienze attraverso una didattica laboratoriale. Il progetto è stato svolto con un gruppo di allievi dell'ultimo anno della scuola dell'Infanzia e si è concentrato sul tema dell'acqua. Attraverso una serie di attività pratiche e ludiche, ma anche riflessioni individuali e discussioni collettive il tema è stato approfondito nel corso delle ore di laboratorio. I risultati della sperimentazione sono stati molto buoni, e hanno messo in luce come la didattica laboratoriale possa essere una metodologia vincente per l'insegnamento delle scienze anche per allievi in età prescolare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
774444A_relazionefinaletirocinio.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
353.06 kB
Formato
Unknown
|
353.06 kB | Unknown | |
774444_moirano_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.05 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/88669