The thesis deals with Girolamo Cardano, the great philosopher, doctor, astrologer and physicist. It describes his famous autobiography: De vita propria liber. In addition, this work treats the particular historical and social context in which he wrote his apologetic autobiography. In conclusion, in the last chapter it includes some important perusals about his body, his fickle and complex character and his thought about dreams.
La tesi approfondisce la figura dell'illustre matematico, fisico, astrologo e filosofo Girolamo Cardano. Nel primo capitolo l'elaborato propone un riassunto riguardante la sua vita travagliata, le ragioni e il particolare contesto storico che spinsero questo insigne luminare a redigere, nell'estrema vecchiaia, la sua autobiografia apologetica: il De vita propria liber. Il secondo capitolo è invece rivolto ad una analisi ermeneutica del misterioso proemio che egli appone alla sua autobiografia, e al fascino che questo filosofo suscitò nei confronti del noto libertino parigino Gabriel Naudé. Nell'ultimo capitolo il progetto è dedicato all'approfondimento di alcuni percorsi di lettura: l'ossessione del corpo e le malattie, l'arte dell'interpretazione onirica, il carattere complesso e le grandi dispute con i rivali. Il tutto viene meticolosamente analizzato in relazione al De vita propria liber.
Alla ricerca del tempo perduto: Girolamo Cardano e l'autobiografia
SANTAGOSTINO, FLAVIO
2016/2017
Abstract
La tesi approfondisce la figura dell'illustre matematico, fisico, astrologo e filosofo Girolamo Cardano. Nel primo capitolo l'elaborato propone un riassunto riguardante la sua vita travagliata, le ragioni e il particolare contesto storico che spinsero questo insigne luminare a redigere, nell'estrema vecchiaia, la sua autobiografia apologetica: il De vita propria liber. Il secondo capitolo è invece rivolto ad una analisi ermeneutica del misterioso proemio che egli appone alla sua autobiografia, e al fascino che questo filosofo suscitò nei confronti del noto libertino parigino Gabriel Naudé. Nell'ultimo capitolo il progetto è dedicato all'approfondimento di alcuni percorsi di lettura: l'ossessione del corpo e le malattie, l'arte dell'interpretazione onirica, il carattere complesso e le grandi dispute con i rivali. Il tutto viene meticolosamente analizzato in relazione al De vita propria liber.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
773779_tesidilaurea.2definitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
482.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
482.93 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/88651