The thesis aims to study how technological innovation is transforming the Italian agri-food industry. In particular, it focuses on the economic, regulatory, and social aspects involved. The research initially provides an overview of the agri-food sector, then delves into the concept of food quality and safety, and subsequently analyzes emerging technologies in the field, such as 3D food printing, blockchain, precision agriculture, and cultivated meat. Finally, the analysis focuses on the regulatory framework of cultivated meat and the Memphis Meat case study. The last chapter is dedicated to the perception of Italian consumers regarding cultivated meat: the results show how variables such as age, gender, and employment status influence the propensity to consume this product.
La tesi ha lo scopo di studiare come l'innovazione tecnologia stia trasformando l'industria agroalimentare italiana. In particolare, si pone attenzione agli aspetti economici, normativi e sociali che vengono coinvolti. La ricerca offre inizialmente una panoramica sul settore agroalimentare, poi approfondisce il concetto di qualità e sicurezza alimentare, dopodiché analizza le tecnologie emergenti nel settore, come la stampante alimentare, la blockchain, l'agricoltura di precisione e la carne coltivata. Infine, l'analisi si focalizza sul profilo normativo della carne coltivata e sul caso studio Memphis Meat. L'ultimo capitolo è dedicato alla percezione dei consumatori italiani nei confronti della carne coltivata: i risultati mostrano come alcune variabili quali l'età, il genere e il livello di occupazione influenzino la propensione al consumo per questo prodotto.
Il ruolo dell’innovazione tecnologia nel settore agroalimentare. Analisi della percezione dei consumatori rispetto alla carne coltivata.
LORENZI, SILVIA
2023/2024
Abstract
La tesi ha lo scopo di studiare come l'innovazione tecnologia stia trasformando l'industria agroalimentare italiana. In particolare, si pone attenzione agli aspetti economici, normativi e sociali che vengono coinvolti. La ricerca offre inizialmente una panoramica sul settore agroalimentare, poi approfondisce il concetto di qualità e sicurezza alimentare, dopodiché analizza le tecnologie emergenti nel settore, come la stampante alimentare, la blockchain, l'agricoltura di precisione e la carne coltivata. Infine, l'analisi si focalizza sul profilo normativo della carne coltivata e sul caso studio Memphis Meat. L'ultimo capitolo è dedicato alla percezione dei consumatori italiani nei confronti della carne coltivata: i risultati mostrano come alcune variabili quali l'età, il genere e il livello di occupazione influenzino la propensione al consumo per questo prodotto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi magistrale - Silvia Lorenzi.pdf
non disponibili
Descrizione: Il ruolo dell’innovazione tecnologia nel settore agroalimentare. Analisi della percezione dei consumatori rispetto alla carne coltivata.
Dimensione
2.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.55 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/8865