Questa tesi ha l'obiettivo di far luce sulla parte della vita di Giulio Cesare Allevi, mio zio paterno, relativa al suo servizio militare in Marina, svolto dall'agosto 1939 al 9 settembre 1943, data dell'affondamento della corazzata ¿Roma¿, su cui si trovava. Per far ciò sono state usate le lettere che Giulio ha scritto negli anni della guerra alla famiglia e le lettere che la fidanzata Iole ha scritto a Giulio, nonché una corposa bibliografia, alcuni video dell'epoca recuperati dall'Archivio dell'Istituto Luce e la testimonianza orale di un superstite del ¿Roma¿. Il lavoro si svolge su due binari paralleli che portano avanti, da una parte il carteggio tra Giulio, Iole e la famiglia, anno per anno, e dall'altra la storia e le vicende belliche della Marina Militare Italiana, rispettando comunque l'impostazione cronologica. Il punto chiave della trattazione risulta essere l'affondamento della corazzata ¿Roma¿, l'unità su sui era imbarcato Giulio, e le modalità con cui è avvenuto. Nella conclusione un accenno, breve ma doveroso, del ritrovamento del relitto nel giugno 2012.

9 settembre1943: una storia di famiglia nella tragedia di una nazione

ALLEVI, DARIA
2016/2017

Abstract

Questa tesi ha l'obiettivo di far luce sulla parte della vita di Giulio Cesare Allevi, mio zio paterno, relativa al suo servizio militare in Marina, svolto dall'agosto 1939 al 9 settembre 1943, data dell'affondamento della corazzata ¿Roma¿, su cui si trovava. Per far ciò sono state usate le lettere che Giulio ha scritto negli anni della guerra alla famiglia e le lettere che la fidanzata Iole ha scritto a Giulio, nonché una corposa bibliografia, alcuni video dell'epoca recuperati dall'Archivio dell'Istituto Luce e la testimonianza orale di un superstite del ¿Roma¿. Il lavoro si svolge su due binari paralleli che portano avanti, da una parte il carteggio tra Giulio, Iole e la famiglia, anno per anno, e dall'altra la storia e le vicende belliche della Marina Militare Italiana, rispettando comunque l'impostazione cronologica. Il punto chiave della trattazione risulta essere l'affondamento della corazzata ¿Roma¿, l'unità su sui era imbarcato Giulio, e le modalità con cui è avvenuto. Nella conclusione un accenno, breve ma doveroso, del ritrovamento del relitto nel giugno 2012.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
L04853_testotesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 12.02 MB
Formato Adobe PDF
12.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/88649