In questa tesi si è analizzata l'evoluzione del Web a partire dalla sua nascita, fino ad arrivare a quello che viene definito Web Semantico. Sono stati poi studiati i componenti, le reti semantiche ed ontologiche che ne fanno parte. Successivamente si è vista l'importanza che queste nuove tecnologie hanno avuto nel settore turistico, le quali con il tempo hanno trasformato il ruolo dell'utente da quello di consumatore a quello di creatore del proprio pacchetto turistico. Si sono quindi analizzati sistemi che sono in grado di offrire una raccomandazione e una personalizzazione all'utente, in modo tale da sostenerlo nella fase decisionale di acquisto, per aiutarlo a muoversi tra la miriade di offerte proposte dal Web. Si è infine descritto un progetto che studia il Matchmaking, un processo che è in grado di offrire, grazie all'utilizzo delle innovazioni precedentemente descritte, la migliore selezione di oggetti turistici da visitare in loco per un determinato turista.

Turismo e Semantic Web: sistemi di raccomandazione e matchmaking process

BERTÈ, LAURA
2016/2017

Abstract

In questa tesi si è analizzata l'evoluzione del Web a partire dalla sua nascita, fino ad arrivare a quello che viene definito Web Semantico. Sono stati poi studiati i componenti, le reti semantiche ed ontologiche che ne fanno parte. Successivamente si è vista l'importanza che queste nuove tecnologie hanno avuto nel settore turistico, le quali con il tempo hanno trasformato il ruolo dell'utente da quello di consumatore a quello di creatore del proprio pacchetto turistico. Si sono quindi analizzati sistemi che sono in grado di offrire una raccomandazione e una personalizzazione all'utente, in modo tale da sostenerlo nella fase decisionale di acquisto, per aiutarlo a muoversi tra la miriade di offerte proposte dal Web. Si è infine descritto un progetto che studia il Matchmaking, un processo che è in grado di offrire, grazie all'utilizzo delle innovazioni precedentemente descritte, la migliore selezione di oggetti turistici da visitare in loco per un determinato turista.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
800944_tesidilaureapdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/88606